di Maurizio Onidi
__________________
Organizzata dalle parrocchiane di San Nicolò, venerdì 30 ottobre e sabato 1° novembre si è tenuta “La fiera del dolce” in occasione della Giornata Missionaria Mondiale.
«A ottobre in tutte le parrocchie d’Italia si raccolgono i fondi per le missioni. Al termine delle celebrazioni i sacerdoti invitano i fedeli a contribuire con le offerte a sostenere le attività dei missionari che svolgono un grandissimo lavoro in tutte le parti del mondo» sostengono le parrocchiane presenti nel sagrato della parrocchia del patrono cittadino con il loro grande tavolo di dolci.
«Tradizionalmente nella nostra parrocchia si organizza la fiera del dolce per le missioni. Le parrocchiane ma anche le signore che non frequentano la chiesa che, tra le altre qualità sono anche delle brave “pasticcere” preparano i dolci secchi della tradizione sarda. Questi dolci vengono venduti con una offerta libera il cui ricavato è devoluto a favore delle missioni. Vista la finalità sociale dell’iniziativa c’è una grande collaborazione tra i cittadini. Collaborazione che fa del nostro paese un paese votato al sociale che accomuna tutti i guspinesi» sottolineano le signore.
RIPRODUZIONE RISERVATA
























