«Il bilancio dei danni dell’alluvione arrecati appena una settimana fa è tragico». Così sottolinea il consigliere regionale dei Riformatori Michele Cossa sottolineando in un’interrogazione urgente come «sono caduti più di 350 mm di pioggia in poche ore procurando oltre 100 milioni di euro di danni. Non stiamo attribuendo le colpe ma crediamo che la Regione debba intervenire per tutelare le produzioni e gli imprenditori locali che rappresentano il tessuto socio-economico isolano». Pronta la replica della Regione. «Ci siamo immediatamente adoperati con gli uffici nella ricognizione dei luoghi ed alla stima dei danni provocati dall’evento calamitoso del 10 ottobre scorso», replica l’assessore ai Lavori pubblici Edoardo Balzarini, «e in particolare riguardo i danni registrati nel territorio di San Vito, la Regione intende procedere alla loro immediata ricostruzione attraverso il Servizio territoriale opere idrauliche di Cagliari (Stoica)». Nello specifico, «sono previsti interventi sulla briglia di calcestruzzo sul Flumini Uri e su parte del rivestimento spondale in gabbioni danneggiati», continua l’assessore, «sia a monte che a valle della Ss 387 sui quali si interverrà con procedura d’urgenza».
Alluvione sud Sardegna, si lavora sui danni
























Aggiungi Commento