Parte dal Comune più piccolo dell’isola “Correre per restare”
Una corsa non competitiva, ma anche screening cardiologici
___________________
Si corre. E lo possono fare anche le persone diversamente abili. Partirà domenica 16 dicembre dal paese più piccolo della Sardegna l’evento “10 km nei 10 paesi più piccoli della Sardegna – Correre per restare”, realizzato dall’Associazione AlbatroSS in collaborazione con l’Associazione Easy Cura e con il patrocinio del Comune di Baradili.
“Vogliamo trasformare il ben essere in un gesto collettivo, che unisce sport, cultura, salute e comunità, a testimoniare la vitalità e l’attenzione dei piccoli centri anche verso le tematiche sociali e sanitarie, con la convinzione che sport e salute possano essere motori di comunità”, hanno spiegato gli organizzatori.
Dalle 10 alle 13 cuore della manifestazione l’area camper, da dove alle 11 partirà una corsa non competitiva di 10 chilometri, “per promuovere la corsa come attività accessibile e inclusiva, rafforzare il senso di comunità e il legame tra persone e territorio e valorizzare i piccoli borghi e le loro storie e identità, identificandola metaforicamente come simbolo di movimento contro lo spopolamento e la marginalità dei piccoli centri”.
Ma oltre alla corsa ci sarà molto altro: “Per tutti i presenti sarà possibile approcciarsi al gioco del padel, grazie alla presenza di un maestro istruttore qualificato, che ne spiegherà le regole fondamentali, mentre per stimolare il ben essere mentale sarà possibile approcciarsi al gioco degli scacchi sotto la guida di un maestro esperto”. E ancora screening cardiologici dalle 10 alle 13 nel centro di via Vittorio Emanuele.
RIPRODUZIONE RISERVATA























