Allevamento Attualità

A Birori la presentazione del progetto Kent’erbas del Gal Marghine

Condividici...

Il 4 ottobre, alle 16,30 nell’aula consiliare di Birori sarà presentato il progetto “Kent’erbas- Qualità aromatica e nutrizionale di latte, formaggio e carne del Marghine e loro influenza sulla salute umana”. Il progetto ha come obiettivo quello di valorizzare e accrescere la qualità dei prodotti del Marghine anche attraverso la ricerca scientifica, per verificare se gli animali alimentati al pascolo producono latte e carni di qualità diversa rispetto ai prodotti ottenuti da animali allevati in stalla e alimentati principalmente a base di mangimi e concentrati.
L’aggregazione “Kent’Erbas” è nata nell’ambito del bando del GAL Marghine “Cercare i parametri di qualità dei prodotti zootecnici” , con la collaborazione dell’agenzia Laore, ed è guidata dall’Università degli studi di Cagliari (Dipartimento di Scienze Biomediche), con la partecipazione dell’Agenzia regionale Agris e di ben 27 aziende pastorali del Marghine che allevano ovini e bovini da latte e da carne nei comuni di Birori, Bolotana, Borore, Bortigali, Dualchi, Lei, Macomer, Noragugume, Silanus e Sindia.
All’incontro, dopo i saluti del sindaco di Birori Silvia Cadeddu, interverranno Gabriella Murgia, assessora regionale dell’agricoltura e riforma agropastorale, Maria Chiara Di Guardo, Prorettore Università di Cagliari (Capofila progetto Kent’Erbas), Sebastiano Banni, Università di Cagliari (Responsabile scientifico), Sergio Sulas, Presidente GAL Marghine, Giuseppino Chessa e le altre aziende zootecniche partner del Progetto Kent’Erbas.


Condividici...

Newsletter

ecco qualche nostra proposta….

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

Argomenti

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis