banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Cultura Spettacoli

A Quartu e Quartucciu ancora tanti spettacoli per grandi e piccini in mezzo alla natura con Il Festival “Giardini Aperti 2024” di Abaco Teatro

Condividici...

Dal 17 al 19 luglio un’avvincente carrellata di allestimenti tra umorismo, fiabe e ritratti di famosi personaggi della scienza, dell’arte e della fantasia
___________________________________

 

Il lungo viaggio del “Festival Internazionale della Sostenibilità – Giardini Aperti 2024” organizzato da Abaco Teatro prosegue il suo itinerario con altre due tappe nel comune di Quartu Sant’Elena e Quartucciu.
Ancora quindi tantissimi spettacoli per tutti a partire dall’appuntamento di mercoledì 17 luglio alle 21,30 nel Teatro di Paglia di In Our Garden, lussureggiante spazio tra la natura di Quartu Sant’Elena in via Santu Lianu 124, con la replica della prima nazionale “Il giardino di Eva Mameli Calvino”, spettacolo prodotto da Abaco Teatro, testo, regia e interpretazione di Valentina Sulas e Andrea Mameli, fonti biografiche della professoressa Maria Cristina Secci dell’Università di Cagliari. Un’originale messinscena    che dona risalto alla famosa scienziata e botanica, nonché madre dello scrittore Italo Calvino.

Si prosegue il 18 e 19 luglio a Quartucciu, negli spazi Abitare con il Verde Orto   giardino “Le Macchie di Eva” SS. 125 Orientale Sarda, con altri quattro spettacoli. Ad aprire gli appuntamenti giovedì 18 luglio alle 19 la Compagnia Fraternal con “Masquerade Mask”, allegro e coinvolgente allestimento dedicato ai più piccoli con l’obiettivo di avvicinarli alle figure e al linguaggio della Commedia dell’Arte. A seguire, alle 21,30 ancora sul palco Abaco Teatro con “Le Topastre” drammaturgia e regia di Marta Proietti Orzella con Marta Proietti Orzella e Carla Orrù e la partecipazione di Antonio Luciano. Sotto i riflettori donne allegramente in rivolta contro ogni tentativo di sottomissione, per tre atti unici animati dall’umorismo e dall’ironia.

I mercanti

Venerdì 19 luglio alle 19 il Festival prosegue con “I mercanti stravaganti dalle storie strabilianti” firmato da Akròama, testo e regia di Ivano Cugia con Sofia Quagliano, Valentino Pili e Ivano Cugia. Un favoloso appuntamento per i bambini che tra colori, originali costumi e una narrazione avvincente, percorre fiabe e leggende veicolando messaggi positivi di condivisione, solidarietà e rispetto delle diversità.  Ultimo appuntamento in agenda a Quartucciu, alle 21,30 con “Messico e nuvole” di e con Caterina Casini, prodotto da Laboratori Permanenti. Musica, parole e immagini descrivono in modo affascinante una terra che nelle sue mille sfaccettature esprime la libertà dei suoi artisti, in primo piano Frida Kahlo e Tina Modotti.

Il “Festival Internazionale della Sostenibilità – Giardini Aperti 2024” organizzato da Abaco Teatro si sposta poi a Maracalagonis dal 20 al 22 luglio con altri tre spettacoli in orario serale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy