di Maurizio Onidi
________________________
Sarà Selegas, domenica 5 novembre, a ospitare il secondo appuntamento di “Saboris Antigus 2023″ dopo il grande successo di Gergei della scorsa settimana. La manifestazione fa tappa nel paese della Trexenta, famoso tra l’altro perchè nelle sue campagne è stata ritrovata la statua in marmo bianco, nota come la dea madre Turriga, diventata anche il simbolo di un famoso e omonimo vino.
Sono nove i paesi della Trexenta e del Sarcidano, che fanno parte di un circuito, guidato dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, finalizzato a promuovere le bellezze e le ricchezze enogastronomiche, archeologiche, materiali o immateriali, legate a feste, festival, luoghi di culto e a leggende e tradizioni del territorio. Un territorio ricco di tradizioni secolari e luoghi suggestivi, dove le storie vere si intrecciano con antiche leggende e racconti affascinanti. Selegas è un paese immerso in una rete di percorsi nuragici, pozzi sacri, tombe dei giganti, dove attualmente sono in corso campagne di scavi che hanno portato a nuove interessanti scoperte.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento