Il Comune di Serrenti si è aggiudicato il premio Enel “Cresco Awards- Comuni sostenibili e agenda 2030” promosso dalla Fondazione Sodalitas. Il premio è stato assegnato a Rimini, nel corso della 35esima Assemblea annuale dell’Anci. Serrenti diventa così uno dei Comuni in Sardegna che più sta investendo nel settore dell’energia rinnovabile e delle reti intelligenti e sono ben nove gli impianti installati su edifici pubblici alimentati da energia rinnovabile. Il progetto premiato a Rimini, la “Casa dell’Energia”, rientra tra quelli sostenuti finanziariamente dall’Assessorato regionale dell’Industria all’interno del programma di efficientamento energetico e micro reti nelle strutture pubbliche dell’isola.
Il progetto. A Serrenti viene destinato un finanziamento di 118 mila euro e sarà realizzato un intervento sperimentale nel complesso della scuola media e del Teatro di via Gramsci già dotato di impianto fotovoltaico. Grazie a tecnologie smart grid e allo sviluppo di una micro rete, gli impianti vengono ottimizzati con l’obiettivo di garantire l’autoconsumo. L’intervento si configura come primo smart building comunale a integrare l’impianto fotovoltaico attualmente in esercizio con un sistema di accumulo. Il risultato è che da un lato l’energia sarà distribuita in maniera intelligente, dall’altro il Comune avrà garantito un consistente risparmio energetico. Si tratta di un primo passo verso una futura micro rete comunale scolastica-sportiva-ricreativa composta dalla Scuola media, dal Teatro, dalla Scuola elementare (su cui è installato un ulteriore impianto fotovoltaico), dalla Scuola materna e dalla Palestra comunale.
A Serrenti il futuro energetico è già realtà: il premio è 118 mila euro

Aggiungi Commento