
Le ruspe inviate dall’Autorità di sistema Portuale del Mare di Sardegna sono intervenute pochi giorni prima di Natale per abbattere un manufatto in costruzione in località Medau Su Cramu in via Don Giordi a Quartu Sant’Elena.
Gli uomini e mezzi della Stazione Forestale di Cagliari ha così bloccato un abuso che prevedeva l’ampliamento di un locale adibito a porcilaia e nella sua trasformazione in una residenza. Gli abusi realizzati senza autorizzazione paesaggistica sono stati interrotti e sottoposti a sequestro penale e l’autore è ora indagato per il concorso dei reati urbanistici, paesaggistici e di violazione della norme di salvaguardia del Parco. Il sequestro è stato convalidato dall’autorità Giudiziaria.

La demolizione è avvenuta dopo l’intervento del personale della Stazione Forestale di Cagliari che già nel giugno 2018 aveva messo sotto sequestro il manufatto mentre era ancora in corso la realizzazione. L’Autorità Giudiziaria, considerata l’importanza ambientale del sito, ha immediatamente disposto la demolizione dell’abuso portata appunto a termine nei giorni scorsi grazie al lavoro di una ditta specializzata.
Aggiungi Commento