di Stefania Pusceddu
Sabato 4 e domenica 5 maggio, ad un anno dalla riapertura al culto della chiesa campestre, Sanluri festeggia Santu Antiogu.
Il primo appuntamento è per sabato 4 maggio nella chiesa parrocchiale con la messa alle 17,30. Poi spazio al primo “In cammino per Santu Antiogu”: un pellegrinaggio da piazza Castello alla chiesetta campestre che abbraccierà cinque chilometri tra le colline del territorio (previsto anche un servizio di bus navetta). Domenica, invece, nella chiesa campestre di Santu Antiogu, alle 11,15, santa messa celebrata dal parroco di Sanluri don Mariano Matzeu, cui farà seguito la benedizione e distribuzione de “is coccoieddus de Santu Antiogu”. Dalle 12 alle 20, torna Monumenti aperti: un viaggio imperdibile tra le bellezze del paese che comprende anche la tappa alla chiesetta ( si potrà visitare anche la mostra storico-fotografica allestita all’ interno della chiesetta).
Il primo appuntamento è per sabato 4 maggio nella chiesa parrocchiale con la messa alle 17,30. Poi spazio al primo “In cammino per Santu Antiogu”: un pellegrinaggio da piazza Castello alla chiesetta campestre che abbraccierà cinque chilometri tra le colline del territorio (previsto anche un servizio di bus navetta). Domenica, invece, nella chiesa campestre di Santu Antiogu, alle 11,15, santa messa celebrata dal parroco di Sanluri don Mariano Matzeu, cui farà seguito la benedizione e distribuzione de “is coccoieddus de Santu Antiogu”. Dalle 12 alle 20, torna Monumenti aperti: un viaggio imperdibile tra le bellezze del paese che comprende anche la tappa alla chiesetta ( si potrà visitare anche la mostra storico-fotografica allestita all’ interno della chiesetta).
Aggiungi Commento