CULTURA. EDITORIA

“Agemina” Il nuovo romanzo di Sandro Renato Garau

Condividici...

Ha visto la luce il nuovo romanzo di Sandro Renato Garau “Agèmina” per la Casa Editrice il Pettirosso di Carbonia, 14 euro.
Il libro racconta la storia di un incontro, dopo molti anni, tra sei amici, che registrano e ricordano i repentini cambiamenti di una società che li ha visti impegnati alla ricerca di realizzazione personale.
Gli anni del liceo, gli studi universitari, il lavoro e i sentimenti si intrecciano con l’esperienza umana, i successi e i fallimenti sono vissuti tra speranze e delusioni in un mondo che li vede, nonostante tutto, protagonisti e capaci di fare scelte significative dove le sconfitte e gli errori diventano il sale della storia.
L’incontro non è ricordo nostalgico di “come eravamo”, non è rimpianto, le vicende individuali diventano corali nel momento in cui gli altri continuano a vivere nella memoria e nel tempo.
Apparentemente come nell’opera “Relatività” di M. C. Escher, la trama si dipana attraverso più immagini.
A volte i personaggi appaiono come pezzi in una partita a scacchi, altre invece prendono consapevolezza e libero arbitrio, attraverso tante scene possibili, tante scene quanti sono i narratori e i loro ricordi, che si intrecciano con il presente perdendosi, attraverso il percorso di vite nelle quali ognuno svolge il proprio compito, a volte seguendo la propria vocazione, altre adattandosi allo scorrere degli eventi.
In tal modo, similmente a un’agèmina, antica tecnica di lavorazione a intarsio dei metalli, si mostra il nuovo romanzo di Sandro Renato Garau che, come un abile artigiano, impreziosisce la narrazione rendendola non solo evocativa ma anche “visiva”, spesso di un fulgore talmente “puro” da rapire il lettore e farlo immedesimare negli ideali e, a volte, nei sogni mancati, seppure mai accantonati, dei protagonisti
L’Editore

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

Newsletter

ecco qualche nostra proposta….

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

Argomenti

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis