banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Aldo Moro…un primo ricordo

Foto Consiglio regionale della Puglia
Condividici...

di Sandro Renato Garau
_________________________________________

 

Il 16 marzo 1978 le Brigate Rosse sequestrano Aldo Moro in via Fani e uccidono i cinque uomini della scorta.
Avevo 28 anni ed ero consigliere comunale dello stesso partito di Moro, ne ero orgoglioso, ero stato eletto per dare il mio piccolo contributo alla crescita del mio paese e mi sforzavo per questo. Ma quel rapimento e quelle morti arrivarono come un pugno sullo stomaco.
Credevo e credevamo nella democrazia, quella partecipata, discussa, litigata in decine di assemblee e consigli comunali, dove le idee altrui erano sempre rispettate e sovente si arrivava a una soluzione comune, senza rancore ne astio. Ma il rapimento di Aldo Moro per noi, soprattutto giovani, non c’entrava niente con la democrazia. Era solo violenza. Non era neanche “visione del mondo”. Eravamo assetati di rinnovamento e di novità e qualcun altro nostro coetaneo di sangue.
I giorni successivi furono solo di attesa, preoccupata, di lettura di comunicati che ci sembravano deliranti. Sino all’epilogo. Grazie Aldo Moro per il tuo sacrificio e la tua lezione di vita. Affido a una delle tante frasi illuminanti, quella pronunciata il 28 febbraio 1978 durante un incontro con un gruppo di parlamentari un pensiero che condivido in pieno. Aldo Moro ricordava a tutti: “Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta: la verità è sempre illuminante, ci aiuta ad essere coraggiosi”.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy