di Stefania Pusceddu
______________________________
Don Emmanuele Deidda, 29 anni, è stato nominato dal Vescovo Mons. Roberto Carboni parroco della Chiesa Cattedrale di Ales.
Il 2 aprile 2016 , sempre nella cattedrale di Ales, don Emmanuele è stato ordinato presbitero dall’allora vescovo Giovanni Dettori e il giorno dopo ad attenderlo a Villacidro, nella chiesa Sant’Antonio c’erano amici, parenti e tanti parrocchiani emozionati per la sua prima messa.
Per anni è stato il sacerdote più giovane della diocesi e insieme ad altri sacerdoti, ogni giorno ha dato conforto e sostegno alle comunità.
Vicario parrocchiale dal 2016 al 2017 a Masullas e e poi vicario parrocchiale, dal 2016 al 2021, ad Ales in Cattedrale comincerà il suo ministero di parroco domenica 18 luglio nella Chiesa Cattedrale.
Direttore Ufficio Informatico e Segretario del Vescovo è da sempre vicino ai giovani, ai bambini e alle famiglie.
Ha organizzato tante occasioni di socializzazione e fraternità: dai laboratori pasquali alle attività oratoriane e al Grest, dai momenti di incontro alla festa con le famiglie, con le coppie sposate e con i fidanzati. Attento a chi ha più bisogno e a chi soffre, continua la collaborazione con la Caritas e non fa mancare tanti momenti di preghiera, che non si sono fermati con la pandemia, dono e nutrimento per chi da casa, circondato dal silenzio dell’isolamento, non si è sentito più solo.
Don Emmanuele ha saputo, con entusiasmo, creatività e amore, raggiungere un pubblico di fedeli sempre più vasto che ora con gioia si prepara a stargli vicino nel nuovo cammino. “Con grande gioia vi chiedo di assistermi nella preghiera e nell’affetto per servire la comunità della Cattedrale, con tutto me stesso”, afferma don Emmanuele. ” San Paolo mi ricorda che l’unico motivo di vanto è Nostro Signore Gesù. Possa continuare a vivere da parroco la “grazia” del ministero sacerdotale, cercando sempre e solo Lui per e nei fratelli e sorelle che mi son stati affidati. Ho amato e continuerò con le mie povertà ad amare la famiglia della Cattedrale. Grazie al mio Vescovo Roberto per il suo paterno amore e ai tanti amici, confratelli e parrocchiani per l’affetto. Santa Maria ricolmi ciascuno di noi del suo amore di Madre, per renderci una cosa sola con il suo Figlio Gesù”.
Aggiungi Commento