banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Economia & Lavoro

Ales, Progetto Ruralab: traguardi raggiunti e prospettive future

Condividici...

Nella serata del 23 novembre, nella Sede dell’Unione di Comuni Alta Marmilla, ad Ales (OR), si è svolto l’evento Ruralab: prospettive future. La serata si è articolata in diverse sessioni, ognuna focalizzata su un aspetto chiave del progetto Ruralab.

L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali, tenuti da Lino Zedda, Presidente del Consorzio Due Giare, partner del progetto e Simona Argiolas del Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna.

Successivamente, Marco Pischedda di Apply ha presentato i risultati ottenuti nei primi sette mesi di attività di Ruralab, seguito da Matteo Diana di FCA Consulting che ha illustrato i risultati dell’indagine conoscitiva sulle imprese del territorio.

Le tre startup coinvolte nel programma di creazione d’impresa “Crea la tua impresa con Ruralab”, partito lo scorso 26 ottobre, hanno quindi avuto l’opportunità di eseguire il pitch delle proprie idee e condividere i progressi e le sfide affrontate durante il percorso. Claudio Forcellini di Forc. Creative Studio, Arianna Ardu e Andrea Dessì di Fla-ck Design in kit e Luca Demontis di Demo-Liquid e-commerce hanno dimostrato concretamente lo spirito di Ruralab: coraggio, innovazione e amore per il territorio.

L’evento ha visto poi la partecipazione di tre esperti di spicco nei temi della rigenerazione urbana e della sostenibilità sociale, culturale ed economica. Paola Serrittu, Co-Founder e Project Manager di Landworks, ha presentato progetti di rigenerazione nel territorio dell’Argentiera (Sassari), in collegamento live Andrea Paoletti, Co-founder di Wonder Grottole, ha condiviso i progetti di rigenerazione da lui seguiti nella cittadina materana, e Carlo Andorlini, Docente dell’Università di Firenze, ha parlato di pratiche e ricorrenze sulla sostenibilità sociale, culturale ed economica nell‘area interna italiana.

Dopo gli interessanti interventi dei tre esperti è arrivato il momento delle conclusioni, in cui è intervenuta Maria Anna Camedda, Presidente dell’Unione di Comuni Alta Marmilla, la quale ha tirato le somme sui risultati raggiunti e su tutto quello che è successo dall’evento di lancio dello scorso 20 giugno fino a oggi.

“Questo pomeriggio ci siamo nutriti di sogni, sogni che però sono diventati realtà. La giornata di oggi rappresenta un grande traguardo per l’Alta Marmilla, non inteso come punto di arrivo, ma perché lo vediamo come punto di partenza del progetto Ruralab”, ha affermato Maria Anna Camedda.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy