Tutti pazzi per il mondo del teatro e a San Gavino Monreale ha avuto un grande successo di pubblico la rassegna “Teatro al cubo”, organizzata dall’associazione sangavinese “Piccolo Teatro Umoristico” e che ha coinvolto giovani compagnie teatrali del territorio.
Dopo il successo della commedia in tre atti “Il corno rosso” di Gian Franco Serra, hanno raccolto una marea di applausi anche “Tutta colpa di Ramon Lee” di Simonetta Concu messa in scena dal gruppo “La ribalta” ed ancora la commedia in due atti “La bimba e l’orso” di Gian Franco Serra che è stata realizzata all’interno del progetto teatrale “Fantasia”.
Il titolo “Teatro al cubo” deriva dalla prima rassegna in cui erano coinvolte solo tre compagnie mentre quest’anno quelle partecipanti sono cinque: il “Piccolo Teatro Umoristico” di San Gavino, “Su Spassiu” di Sanluri, “Nakka Naranta” di Sardara, “Sa Spendula” di Villacidro e “Su Cucaioi” di Gonnostramatza. Poi c’è la compagnia teatrale “Don Milani” di Lunamatrona che quest’anno è ferma. Quasi tutte le commedie sono in sardo e sono accolte sempre con grande entusiasmo dal pubblico.
«Ogni compagnia – spiega Gianfranco Serra, presidente del Piccolo Teatro Umoristico – ha deciso di collaborare con enti, sponsor e privati per la riuscita della rassegna. A San Gavino il progetto “Teatro al cubo” è stato finanziato solo da noi e in una piccola parte da un imprenditore che ha partecipato come sponsor».
Così la compagnia “Piccolo Teatro Umoristico” con gli anni si è ritagliata un importante spazio nel Medio Campidano e nella Marmilla nell’ambito delle giovani compagnie di attori e riesce a coinvolgere tantissimi giovani nella passione per il mondo della recitazione. Da notare la bellezza e l’accuratezza nella realizzazione degli abiti creati da Luciana Nonnis, la sarta ufficiale della compagnia.
Gian Luigi Pittau
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento