di Maurizio Onidi
In occasione del secondo “global strike for future” (sciopera generale per il futuro) movimento ispirato da Greta Thumberg, gli studenti di tutto il mondo hanno manifestato questa mattina nelle piazze a difesa dell’ambiente. Anche gli studenti guspinesi hanno voluto dare il loro contributo nel corso dell’evento “Operiamo per il clima” svoltosi nell’aula magna dell’istituto d’istruzione superiore Alessandro Volta. Organizzato dall’assessorato alle attività produttive commerciali industriali e di sviluppo del territorio in collaborazione con l’istituto d’istruzione superiore Alessandro Volta, aziende artigianali commerciali e industrie zona PIP Guspini (Azi pip Guspini), Confcommercio sud Sardegna, associazione nazionale la casa verde CO2.0, Sardegna Film commission, l’evento aperto dalla padrona di casa, Maria Antonietta Atzori, dirigente dell’istituto Volta e dal sindaco Giuseppe De Fanti, hanno lasciato la parola a Daniela Ducato, eccellenza internazionale nel campo dei biomateriali che ha presentato i risultati e gli autori dei lavori green che hanno riscosso un grande successo da parte del numerosissimo pubblico presente. A conclusione della manifestazione Stefania Atzei, assessora alle attività produttive ha premiato Chiara Casasola, 10 anni, studentessa cagliaritana della quinta elementare, creatrice di pantofole e gambali prodotti con la canapa, semi di lino e rosmarino e Beatrice Usai, 9 anni, alunna guspinese della quarta classe del Dessì, creatrice della mantellina “Morgana” multifunzionale ottenuta con la canapa che finito il suo ciclo torna in natura sotto forma di fertilizzante. Un paese a misura di gallina gemellato con Paperopoli dove “Gallina vecchia fa buon mondo”, ideato dalla giovane assessora Atzei, è stato condiviso e molto apprezzato particolarmente dal pubblico giovane che ha gremito l’aula magna dell’istituto guspinese.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento