banner1_lagazzetta
ffserci
falegnameria-fratelli-lampis
mpauto
samas
striscione_banner
previous arrow
next arrow
Economia & Lavoro

Andrea Scroccu eletto presidente della sezione metalmeccanica della Confindustria Sardegna Meridionale

Andrea Scroccu
Condividici...

Andrea Scroccu è stato eletto presidente della sezione metalmeccanica della Confindustria Sardegna Meridionale per il biennio 2023-2025. La sua elezione è stata il risultato del consenso unanime espresso durante l’Assemblea dai rappresentanti delle aziende che fanno parte della Sezione. Questo riconoscimento testimonia l’apprezzamento e la fiducia accordati a Scroccu dai membri dell’Associazione.

50 anni, sposato e padre di due figlie, si è laureato nel 1999 in Ingegneria Meccanica a Cagliari con un’esperienza di studio all’estero.

Con una formazione decennale nel settore delle manutenzioni meccaniche in ambito industriale e navale, maturata con la Socomar, nel 2010 è chiamato dalla famiglia Mambrini a dirigere la Remosa Service. La società due anni dopo viene ceduta insieme al gruppo Remosa alla multinazionale inglese IMI plc.

Nel 2016 in società con la CMF fonda la Entusa, di cui diviene amministratore delegato e con la quale rileva l’azienda di cui era dipendente, con il proposito di salvarla da un destino incerto.

Da allora, l’azienda è protagonista di una storia di affermazione e di successo, passando da 87 dipendenti iniziali a circa 120 attuali, con una crescita costante sia in termini di risultati sia di riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.

Oggi, Entusa è un’eccellenza nel settore della manutenzione delle valvole e delle macchine complesse come le turbine e i compressori, che sono essenziali per i grandi impianti industriali in Sardegna e riconosciuti a livello nazionale per l’elevata qualità.

Come presidente, Scroccu avrà la responsabilità di guidare la sezione metalmeccanica nella promozione degli interessi comuni delle imprese e nel favorire lo sviluppo economico di un settore che si dimostra dinamico e attivo con investimenti consistenti nel settore della ricerca e dell’innovazione.

La sezione metalmeccanica della Confindustria Sardegna Meridionale è composta da imprese di successo, che generano un fatturato di circa 320 milioni di euro e impiegano oltre 3.200 persone. Queste imprese si distinguono per la loro determinazione nell’espandersi a livello internazionale e nella capacità di sfruttare le opportunità offerte dalla transizione energetica, ambientale e digitale.

Nel corso del mandato Scroccu avrà l’occasione di collaborare con i membri della sezione al fine di perseguire obiettivi comuni e lavorare con determinazione per garantire il successo e la crescita dell’industria metalmeccanica verso un futuro prospero e sostenibile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy