Ha rischiato di essere annullata la seduta consiliare, tenutasi lunedì 21 dicembre, per partecipare al bando regionale finalizzato alla riqualificazione urbana e al recupero e riuso di edifici storici. <Per senso di responsabilità – ha dichiarato il capogruppo di opposizione Giorgio Zucca – non ho fatto saltare la seduta. Ho trovato per puro caso nella cassetta della posta la comunicazione di convocazione a carattere urgente, nonostante si dovesse approvare un bando con scadenza prorogata a domani e quindi sarebbe stato opportuno discuterne già per la precedente scadenza. Comunque è grave il modo con cui mi è stato comunicato, visto che ci sono precedenti e che con Lei, sindaco, ci siamo sentiti telefonicamente venerdì scorso e me lo avrebbe potuto dire a voce>. Con evidente imbarazzo per la mancanza, il sindaco Giuseppe Garau ha risposto: <Ci siamo sentiti per altre ragioni, era abbastanza concitato per i lavori nel centro d’aggregazione sociale e, in quel momento, mi è sfuggito. Ed ero convinto che fosse stato comunicato a tutti i consiglieri. Per quanto riguarda l’urgenza della convocazione, ricordo che in tutte le legislature si sono tenuti consigli comunali urgenti riguardanti scadenze di bandi per avere finanziamenti>. Il punto all’ordine del giorno, che vede concorrere dieci privati con i requisiti richiesti dal bando e il Comune per la manutenzione della Casa Orrù, è stato approvato anche da tutti i consiglieri presenti, con un unico voto di astensione dell’assessore ai servizi sociali Simona Ibba, “in quanto coinvolta nella procedura”.
(m.p.)
Aggiungi Commento