Entro breve tempo diventerà una realtà, per la comunità, l’apertura della Casa Anziani. Una storia tormentata quella della struttura del Centro Socio-Assistenziale per anziani ad uso casa protetta e comunità alloggio, progettata e costruita nel piano di Zona di Su Pardu. Le polemiche iniziarono già nell’individuazione del’area dove sarebbe dovuta sorgere l’opera. C’erano stati, infatti, degli scontri in consiglio comunale durante la legislatura del sindaco Dessì. Ormai, però, dopo circa un decennio dall’approvazione del progetto, si è giunti alla fine della tormentata storia. È tempo, infatti, di mettere in funzione la struttura e di assumere il personale.
A tal proposito l’amministrazione comunale ha pubblicato nel sito web istituzionale che la Cooperativa Sociale P.A.S.S., in riferimento alla prossima apertura della Struttura Socio Assistenziale per Anziani – Comunità Alloggio e Casa Protetta di Pabillonis “Residenza San Giovanni”, è alla ricerca di personale qualificato, di ambo i sessi, nelle figure professionali di Operatori Socio Sanitari, fisioterapisti e infermieri. Le candidature spontanee devono avvenire attraverso l’invio del proprio curriculum vitae, firmato, corredato da foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali al seguente indirizzo di posta elettronica: residenzasangiovanni pabillonis@gmail.com. Nell’ambito delle selezioni, la cooperativa comunica che sarà data priorità ai residenti nel comune di Pabillonis.
Dario Frau
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento