di Gianni Vacca
_____________
Stessa spiaggia, stesso mare? Si nonostante la stagione estiva tra colpetti di tosse e qualche ritardo nell’attivazione dei principali servizi a mare (e connessi) qualche criticità e forti lamentele da parte dei cittadini e di chi nelle marine gestisce attività commerciali e di servizio, le abbia fatte registrare. Non ultimo “l’impopolare” e contestatissima gestione del senso unico a Torre dei Corsari.
Ripristinato il collegamento estivo
tra i paesi del Linas e la Costa Verde
Tra le buone notizie sicuramente il ripristino della linea 208 della linea Arst che a partire dal 1° di luglio e fino al 31 di agosto collegherà i comuni del Linas Villacidro, Gonnosfanadiga, Guspini, Arbus e la frazione di Montevecchio a diverse località della Costa Verde. Servizio, ricordiamo, soppresso la scorsa estate causa le scarse condizioni di sicurezza e visibilità del percorso. La linea 208 della società sarda partirà al mattino alle 7.50 e al pomeriggio alle 14.05 da Villacidro, passando per Gonnosfanadiga, Guspini, Arbus e Montevecchio per raggiungere poi la Costa Verde. Nelle ore pomeridiane sono previste le corse che riportano i pendolari a casa partendo da Portu Maga con partenza alle ore 13.30 e alle 19.10 verso Villacidro. Le corse saranno garantite tutti i giorni andata e ritorno. «Tutto si è risolto positivamente e quest’anno, per tutti coloro che non possiedono un mezzo proprio, ci sarà la possibilità di fare un bagno al mare – afferma Sara Vacca, assessore con deleghe alle Politiche Agricole, Sanitarie, Mobilità, Arredo Urbano e Verde Pubblico – La promessa da parte da parte dell’amministrazione di sollecitare e insistere sull’esecuzione dei lavori da parte della provincia pianificando l’avvio del cantiere e la conclusione dei lavori entro i termini necessari per garantire la conferma della tratta per la Costa Verde è andata a buon fine».

A Torre dei corsari riaperta la farmacia
«Altro servizio importante – continua l’assessore – è la riapertura della farmacia presso la località turistica Torre dei Corsari, servizio assente ormai da anni a causa dell’insistere di diversi fattori che hanno scoraggiato gli imprenditori all’ apertura del dispensario farmaceutico. La riapertura della farmacia nasce dal volere dell’amministrazione di garantire ai villeggianti un servizio essenziale. Grazie al coraggio di due imprenditori che hanno risposto positivamente e in maniera costruttiva all’appello abbiamo ora un servizio di fondamentale importanza che permette di poter acquistare medicinali e dispositivi sanitari senza dover percorrere decine e decine di km per raggiungere il punto vendita più vicino, a Guspini o Arbus».
«Si tratta di due servizi – conferma l’assessore al Turismo William Collu – la cui presenza è di grande importanza per le nostre località al mare e per il nostro territorio. Il servizio di trasporto per la Costa Verde riparte, dopo un anno di interruzione e le inevitabili polemiche, ed è da salutare con il favore di tutti, frutto dell’impegno dell’amministrazione comunale di concerto con gli enti preposti. Adesso occorrerà vigilare sulla manutenzione e sicurezza della strada per dare continuità al servizio mentre si è già al lavoro per chiederne l’estensione con una tratta per Torre dei Corsari».
Attivato il servizio del 118
Da qualche giorno riattivato a Torre dei Corsari anche il servizio del 118 che l’A.R.E.U.S. ha affidato in gestione alla Burcei Soccorso che garantirà il presidio non solo a Torre dei Corsari ma anche ad altre località turistiche della marina di Arbus.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento