di Gianni Vacca
________________
È stato avviato il nuovo progetto del Ceas in collaborazione con il Comune di Arbus grazie ad un bando sui Beni Comuni finanziato dall’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente – Servizio sostenibilità ambientale, valutazione strategica e sistemi informativi.
Arbus “Città dei fiori”? Nell’attualità inutile negarlo qualche difficoltà esiste. Le tracce di ciò che fu e vorremmo che fosse sono fortunatamente ancora visibili ma Il brand tanto caro agli arburesi intelligentemente coniato intorno agli anni ’70 da un grande maestro della fotografia quale D’Antonio, nelle condizioni attuali rischia di non essere più spendibile.
L’Amministrazione Comunale guidata da Andrea Concas corre dunque ai ripari mettendo in moto in stretta collaborazione con il Ceas – Zampa Verde di Ingurtosu la prima fase di questo interessante progetto. Il messaggio rivolto ai cittadini è ammiccante e denso di complicità: “Desiderate un paese pulito, accogliente e fiorito? Partecipate con noi alla realizzazione del progetto Arbus Città dei Fiori”.
Gli interventi saranno incentrati su opere di riqualificazione e di arredo di spazi e di aree interne al centro urbano attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini. Il nome del progetto sicuramente tanto caro agli arburesi discende da un recente passato, quello iniziato negli anni ‘60 che ancora oggi molti anziani ricordano.

Il comune allora aveva assunto un operaio che si doveva occupare della pulizia delle strade ma che in breve tempo si rivelò uno straordinario giardiniere. Di sua iniziativa il signor Primo Cecchetto, questo il nome di colui che in poco tempo ingentilì il paese, iniziò a occuparsi della manutenzione delle piazzette e delle aiuole del centro urbano che in breve tempo riuscì a trasformare in veri e propri giardini, un’autentica cascata e fantasia di fiori e di colori. Lo testimoniano le numerose cartoline che ancora oggi vengono gelosamente conservate da collezionisti e non e dove in questa fantasia di colori e fiori capeggiava l’ ormai leggendaria e mai dimenticata didascalia: “Arbus Città dei fiori.”
A breve nelle varie attività commerciali saranno disponibili dei questionari da compilare sulla scelta dei fiori che vorreste nelle aiuole e piazze del paese.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento