Attualità

Arbus, “Fondazione con il Sud Eco Parco Dune di Piscinas Montevecchio” approvato il progetto preliminare, in arrivo nuovi e più pesanti vincoli

Piscinas, foto di Andrea Vaquer
Condividici...

di Gianni Vacca
__________________

“Eco Parco Dune di Piscinas Montevecchio”: la delibera di Giunta Comunale numero 29 del 20 luglio 2022 ne certifica la ripresa dell’iter burocratico. Il progetto preliminare proposto da Legambiente Guspini una volta approvato in via definitiva andrà sensibilmente a modificare l’attuale gestione e fruibilità della vasta area che da Ingurtosu attraverso “la valle delle anime” si stende fino al sistema dunale di Piscinas per poi chiudere l’area di intervento, i propri confini, a nord con la spiaggia di Su Pistoccu e verso l’interno con Montevecchio. L’iniziativa finanziata dalla Fondazione con il Sud vede il coinvolgimento anche il comune di Guspini.
“L’area – si legge nella delibera – dovrà essere valorizzata attraverso il controllo degli accessi (n.d.c. e il pagamento di un biglietto d’ingresso) e una disincentivazione progressiva al traffico veicolare privato”. Verranno create tre aree parcheggio: una a Pitzinurri, una a Ingurtosu e una in località Su Pistoccu. L’area parcheggio attualmente esistente a Piscinas subirà una riduzione graduale degli stalli destinati in futuro solo ad alcune tipologie di fruitori, alle forze dell’ordine e di soccorso.
“Un grande contenitore – si legge ancora nella delibera – dove sviluppare, lungo tutto il corso dell’anno, attività ed eventi a carattere ambientale, escursionistico e sportivo”.  Diversi gli immobili che il comune di Arbus ha messo a disposizione per il progetto, tra i quali i locali dell’ex Avviamento da destinare a Eco-ostello per scolaresche e anziani. Fatti salvi a Ingurtosu i locali attualmente utilizzati dall’Associazione Pecora Nera e dal Cammino Minerario Santa Barbara.

Ingurtosu, “Il Castello”

Nella delibera nessun cenno invece ne agli immobili finora utilizzati (uno fra tutti Pozzo Gal) ne all’attiva attualmente svolta dal Ceas Ingurtosu, Centro di Educazione Ambientale certificato dalla Regione Sarda autentico presidio fortemente impegnato anche nella didattica, che da anni opera con attività e servizi di grande qualità e competenza nell’area Montevecchio Ponente, Ingurtosu, Piscinas.
Il progetto seppur con dotazione finanziaria insufficiente, tra i due milioni e i due milioni e mezzo di euro, è sicuramente ambizioso ma pone in forte stato di allarme diversi operatori e associazioni attualmente già impegnati con servizi di qualità e risultati più che lusinghieri sia a Ingurtosu che a Piscinas. Un allarme se vogliamo giustificato per l’impatto che potrebbe avere, naturalmente ancora tutto da verificare, nella loro quotidiana attività da una nuova gestione del territorio che inevitabilmente porterà nell’area, nel rispetto del palinsesto economico-gestionale previsto nel progetto, una forte riduzione del carico antropico e nuovi soggetti gestori. Dunque a vincoli si aggiungono nuovi vincoli. Ce n’era proprio bisogno? L’adozione definitiva avverrà con successiva delibera consiliare.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

Newsletter

ecco qualche nostra proposta….

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

Argomenti

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis