banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Economia & Lavoro

Arbus: Gal Linas Campidano attività imprenditoriali, S.E.A. Sardegna Eventi & Avventure di Giulia Concas

La sede della Sardegna Eventi & Avventure
Condividici...

di Maurizio Onidi

_______________________________

 

La Gazzetta del Medio Campidano da sempre ha voluto raccontare e mettere in evidenza le storie di quelle persone che, nei nostri paesi, si sono distinte attraverso iniziative imprenditoriali, sociali, del mondo della scuola, dello sport e di altri ambiti.

Giulia Concas

Dà il via a una nuova iniziativa che mira a raccontare come giovani imprenditori e imprenditrici del territorio hanno potuto realizzare una attività imprenditoriale, grazie anche alla collaborazione e ai finanziamenti del Gal Linas Campidano.

Il primo racconto vede una giovane imprenditrice di Arbus, Giulia Concas, nata a Olbia nel 1996 e attualmente residente ad Arbus. Diplomata al Liceo Classico, prosegue gli studi all’Università di Cagliari presso la facoltà triennale di Scienze della Comunicazione, dove consegue la laurea nel 2018.

 

Quando nasce l’idea di questa iniziativa?

«S.E.A. Sardegna Eventi & Avventure di Giulia Concas, nasce idealmente nel 2019 e vede la luce solo nel 2021, finanziato grazie al bando di finanziamento “Innovazione del sistema identitario – Contributi per la creazione di imprese identitarie extra-agricole” proposto dal Gal Linas Campidano. Premetto che a seguito della laurea ho frequentato un corso di strategie imprenditoriali, durante il quale, grazie al supporto di consulenti professionisti, ho realizzato il Business Plan del progetto di S.E.A. Sardegna Eventi & Avventure. Successivamente, nel 2020, nonostante le difficoltà imposte dalla situazione pandemica, ho partecipato al bando di finanziamento proposto dal Gal Linas Campidano, di cui risulterà beneficiaria nel 2021».

Quali sono stati i passi successivi?

«Grazie al finanziamento ricevuto, al fine di poter mettere delle basi solide al progetto stesso e mettere anche a disposizione dei futuri clienti competenze e capacità trasversali, la formazione è diventata parte fondamentale del processo creativo, per questo motivo partecipato a corsi di Event Planner, corsi di fotografia, foto e video editing e di social media manager.  Da qui è partito tutto il processo di allestimento della sede dell’attività, l’acquisto dei materiali, la realizzazione del materiale promozionale cartaceo e soprattutto online con la realizzazione del sito internet».

Quale è esattamente l’obiettivo che la sua startup si prefigge?   

Logo

«S.E.A. Sardegna Eventi & Avventure è il risultato di un percorso, che nasce innanzitutto dalla volontà di valorizzare il territorio di Arbus con le sue peculiarità, soprattutto dal punto di vista delle potenzialità offerte dalle diverse realtà imprenditoriali del territorio, dall’artigianato all’agrifood. L’azienda ha, quindi, come scopo quello di ampliare l’offerta turistico-esperienziale nel territorio di Arbus e paesi limitrofi, offrendo servizi che riguardano l’organizzazione e l’allestimento di eventi e laboratori esperienziali all’interno delle varie aziende. Questi ultimi mirano a immergere completamente chi vi prende parte all’interno delle tradizioni e della cultura sarda, vivendo esperienze formative all’interno del territorio, e toccando con le proprie mani le materie prime, che costituiscono il patrimonio fondamentale del nostro territorio. Non si tratta semplicemente di visitare luoghi, ma di vivere in prima persona la cultura, le tradizioni e lo stile di vita del luogo. In particolare, l’obiettivo è quello di valorizzare le location suggestive che faranno da cornice alle esperienze e agli eventi. Tutto questo è realizzato in un’ottica di sviluppo sostenibile, con particolare riguardo alla salvaguardia dell’ambiente e dei paesaggi naturali del territorio sardo, valorizzando e mettendo in luce le sue peculiarità, sempre nel rispetto e nella cura dell’ambiente naturale».

Percorso Gal Linas Campidano

Nello specifico qual è il target di riferimento?

«Come detto in precedenza, SEA si specializza nell’organizzazione di eventi aziendali e privati, offrendo una vasta gamma di soluzioni su misura per ogni esigenza. L’azienda gestisce ogni aspetto dell’evento, dalla pianificazione alla realizzazione, garantendo che ogni dettaglio sia curato alla perfezione. Per quanto riguarda la tipologia di eventi che è possibile organizzare vi sono: Eventi Aziendali con l’organizzazione di conferenze, meeting e workshop. SEA offre soluzioni innovative per le aziende che desiderano organizzare eventi in Sardegna, combinando momenti di lavoro con attività ricreative ed esperienziali che favoriscono la coesione del gruppo; Eventi Privati che rispecchiano la personalità e i desideri dei clienti, sfruttando le bellezze naturali e le location esclusive del territorio; Eventi a Tema pensati per offrire esperienze immersive che permettono ai partecipanti di scoprire la Sardegna in modo originale e coinvolgente. Tra le attività svolte nell’ultimo periodo da S.E.A. c’è la collaborazione con Ideas nell’organizzazione del percorso di progettazione partecipata, per la definizione della strategia di sviluppo locale del Gal Linas Campidano e del Gal Marghine, un percorso ricco e costruttivo che è durato diversi mesi e che ha coinvolto in maniera sinergica diverse attività di tutto il territorio».

Percorso Gal Marghine

Programmi futuri?

«Per quanto riguarda i progetti per il futuro, S.E.A. ha messo le basi per diverse collaborazioni con alcune aziende e associazioni del territorio per potenziare l’offerta dei servizi turistici, e coinvolgere anche le attività imprenditoriali di diverso tipo. Fra queste collaborazioni alcune riguardano la realtà del Centro Commerciale Naturale Arburese con il quale si sta portando avanti un lavoro trasversale, che da un lato mira a rafforzare il posizionamento online dell’associazione mediante la realizzazione del sito internet e dei social network di riferimento; dall’altro mira alla creazione di una serie di progetti di fidelizzazione indirizzati ai visitatori di Arbus e ai cittadini stessi, con lo scopo di far risaltare tutte le attività commerciali del territorio in un lavoro sinergico. Tra le attività in fase di sviluppo vi è anche la realizzazione di una serie di convegni, destinati alle attività arburesi riguardanti la potenzialità offerte dal web e dal marketing digitale. I progetti attualmente sono in fase di studio e di sviluppo, con l’obiettivo di renderli fruibili entro quest’anno. Per quanto concerne la stagione estiva 2024, grazie a una collaborazione con un’Agenzia Immobiliare locale, che gestisce proprietà immobiliari in qualità di Property manager, gestendo quindi locazioni turistiche, gli ospiti delle abitazioni poste sulla costa arburese saranno coinvolti in una serie di attività esperienziali, al fine di far conoscere e valorizzare il nostro patrimonio Agro-Artigianale, oltre a quello archeologico ed etnografico. In conclusione, che si tratti di un evento aziendale, privato o di realizzare un laboratorio esperienziale e aprire le porte della propria azienda ai visitatori, SEA è pronta a trasformare ogni desiderio in realtà, creando momenti unici che rimarranno impressi nella memoria di ogni partecipante. Con SEA, ogni evento diventa un’avventura, ogni esperienza una scoperta, e ogni viaggio una storia da raccontare».

S.E.A. Sardegna Eventi & Avventure si trova ad Arbus, nel Sud Sardegna, in Via Libertà 249.

Per informazioni contattare alla mail sea.sardegnaeventiavventure@gmail.com oppure visita il sito internet https://seaeventiavventure.com.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy