banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Arbus, la giunta comunale si rifà il look: Alessandro Pani è il nuovo assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica

Condividici...

Alle consigliere Annamaria Pili e Chiara Desideri sono state assegnate le deleghe alle Frazioni e Località turistiche e Politiche giovanili
Critica la minoranza
________________________________

di Gianni Vacca
_____________

 

Sostanziale modifica ufficializzata nell’ultimo consiglio comunale della squadra di governo che da giugno del 2022 amministra Arbus. Acceso il dibattito consiliare, forti critiche da parte della minoranza.

COME CAMBIA IL VOLTO DELLA GIUNTA
Tre nuovi consiglieri ricevono dalle mani del sindaco Paolo Salis nuove deleghe e nuovi incarichi assessoriali. L’attuale Presidente del Consiglio Alessandro Pani, 46 anni ingegnere, è stato investito dell’incarico di Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Annamaria Pili e Chiara Desideri delega alle Frazioni e Località turistiche la prima e alle Politiche giovanili la seconda. Il sindaco Paolo Salis manterrà ad interim delega alla Cultura e Pubblica istruzione mentre il ruolo di Presidente del consiglio fin qui rivestito da Alessandro Pani al momento privo di surroga rimane sospeso. Tre mesi fa, fulmine a ciel sereno, il botto della sfiducia da parte di Paolo Salis nei confronti dell’allora Assessora alla Cultura (e più) Alessandra Peddis operazione che coinvolse anche il consigliere Enrico Atzeni cui il sindaco privò della delega ai Lavori Pubblici.

I FATTI
Un’operazione che dal punto di vista politico e di puro pragmatismo lasciò diversi interrogativi sia tra le forze politiche che in gran parte dell’opinione pubblica perché fino a quel momento sia l’assessora Peddis che il consigliere Atzeni non avevano di certo sfigurato. Più che di rimpasto forse si potrebbe parlare quasi di nuova giunta visto che quello che è emerso dall’ultimo consiglio comunale appare tutto fuorché quel fisiologico avvicendamento o aggiustamento cui spesso nel tentativo di trovare nuovi stimoli si rivolgono le giunte locali nell’ultimo ventennio.  Quelle giunte, quelle maggioranze per intenderci figlie di quel maggioritario imposto, fatto fuori il proporzionale puro, dalla nuova legge elettorale nei primi anni 2000.

Alessandro Pani, 46 anni ingegnere, nuovo assessore a Lavori pubblici e Urbanistica

LE DICHIARAZIONI
DEL NUOVO ASSESSORE

«Siamo a metà mandato e, come in qualche partita di calcio, alla ripresa c’è necessità di forze fresche nel tentativo di finalizzare il gioco e portare a casa il risultato. Ringrazio innanzitutto il Sindaco e tutto il gruppo Impegno in Comune per l’opportunità offertami. Quello conferitomi è un incarico complesso ma allo stesso tempo stimolante e cercherò di onorarlo nel migliore dei modi. Avendo coordinato per tanti anni il Servizio tecnico comunale conosco approfonditamente la struttura e la macchina amministrativa in generale e tante problematiche ataviche che, per quanto possibile, necessitano di una risoluzione definitiva. Sin dalla mia candidatura, anche in segno di riconoscenza dei tanti colleghi con cui ho collaborato in questo percorso, ho ritenuto di dover mettere a disposizione della nostra cittadina la mia esperienza lavorativa.
Abbiamo in bilancio importanti opere pubbliche necessarie per migliorare la viabilità comunale, l’efficienza energetica delle scuole e della casa comunale, la riqualificazione delle strutture sportive, i parchi urbani e tante altre opere necessarie per migliorare la vivibilità e visibilità del nostro Comune, in ambito urbano, nelle marine e nelle frazioni. Ci stiamo inoltre impegnando per portare nuove risorse nelle casse comunali.
Per quanto riguarda l’Urbanistica, altra mia delega assessoriale, è prevista nel rispetto del nostro programma di mandato, l’ attuazione delle previsioni del Piano Urbanistico Comunale per i piani di lottizzazione fatti salvi, o il Piano di utilizzo dei litorali per il quale ci siamo impegnati affinché sia operativo in tempi stretti con ben 32 concessioni balneari che oltre a rappresentare un’importante fonte di reddito garantiranno la presenza di servizi tra cui quelli per la pubblica incolumità e la sicurezza delle nostre spiagge e un auspicabile ricambio generazionale».

CRITICA LA MINORANZA
Dure le conclusioni di Michele Schirru capogruppo consiliare Avanti Arbus: «Isolare le donne libere, metterle alla porta. Il mio gruppo esprime solidarietà all’ex assessora Peddis. Una scelta senza alcun senso: revocare l’incarico alla donna più votata per mettere in giunta uno degli uomini meno votati. Incomprensibile la revoca delle deleghe al Consigliere Atzeni, tra i pochi ad aver dimostrato dedizione e grande professionalità. Le scelte di Salis sono tutto fuorché utili alla crescita di Arbus.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy