di Gianni Vacca
_______________
Sarà un incontro dal carattere didattico-formativo? Di (ri)scoperta dei profumi, sapori e saperi che l’isola e in modo particolare questo territorio offrono? Oppure un evento dal carattere enogastronomico con degustazione di prodotti locali tutti di grande bontà e tutti rigorosamente a km 0? Il grande appuntamento sapientemente confezionato da Monica e Edwige titolari e creatrici di “Ovis Nigra” in programma domenica 25 giugno a partire dalle ore 17, è questo ma anche tanto altro. “Costa Verde al Chiaro di Luna” sarà un evento di grande fascino sfiorato dal mistico, dal ritmo cadenzato delle stagioni, dai tramonti e dal profumo delicato delle fioriture silvestri e di piccoli arbusti dai quali si ricavano oli ed essenze il cui utilizzo contribuisce in modo determinante al benessere pscofisico della mente e del corpo.
«Giugno nella lingua sarda è il mese de Is lampadas dedicato al ritorno della luce del sole e di tutte le fioriture estive quali elicriso ed iperico ad esempio – ci racconta Monica Saba, imprenditrice e titolare di Ovis Nigra – A questo mese e le sue fioriture vogliamo dedicare questo evento di rinascita e la riscoperta autentica del territorio, onorando il sole e la luna affinché contribuiscano al riequilibrio psicofisico di mente e corpo.
C’è riequilibrio solo avendo salde radici nella terra a cui apparteniamo e riconnessione con gli elementi di natura che ci circondano.
Vi invitiamo ad unirvi a noi per questo pomeriggio all’insegna del benessere e interconnessione».
Ecco il programma nel dettaglio:
ore 17.00 raduno presso via Giardini 1, 09031 Arbus (SU) Provincia Sud Sardegna, per fare visita guidata al “Museo Antonio Corda, Arti e Mestieri Antichi della Sardegna (AMAS).
Di seguito alle ore 18 ci si sposterà in mezzo alla natura, che sale in cattedra, con un trattamento olistico per riequilibrare e ritrovare il benessere psicofisico.
Dalle ore 18.30 saranno disponibili per tutti gli ospiti 2 trattamenti olistici
Floriterapia è una terapia olistica e biologica che si avvale di una serie di rimedi naturali preparati a partire dai fiori silvestri. I fiori, secondo gli accurati studi di Bach, rilasciano nell’acqua, la loro “energia” o “memoria”, la quale entra in vibrazione con l’energia umana e muta l’emozione negativa nel suo tratto positivo, senza eliminarla, ma trasformandola, ovvero rendendo armonico e migliore chi riceve il trattamento;
Massaggio viso ayurvedico Alma Mater, antichissima scienza indiana, il viso e la testa hanno una grandissima importanza, perché sono la sede fisiologica di punti specifici che sono chiamati marma. E’ uno dei più efficaci per ringiovanimento, aumenta l’elasticità e porta lucentezza in tutta la pelle.
Lo scopo del massaggio ayurvedico per il viso è orientato a rallentare il processo di invecchiamento e rigenerare la pelle, eliminando la tensione muscolare del viso, del collo e del cuoio capelluto.
A seguire ci sarà l’attività di ecopsicologia, contatto e riconnessione con la natura per l’equilibrio psichico e spirituale dell’individuo.
L’incontro avrà termine alle ore 20.30 con uno speciale aperitivo al chiaro di luna accompagnato da un’accurata selezione di prodotti del territorio che seguono il naturale ciclo di produzione e maturazione:
infuso rinfrescante e depurativo
trilogia di formaggi ovicaprini,
praline di formaggio,
ricotta al forno al profumo selvatico,
involtini di verdure accompagnati dalla salsa yogurt caprino,
carasau aromatizzato all’elicriso,
Timball’e latticiottola lunare del buon auspicio, birra artigianale locale.
Info e prenotazioni:3480304245/340 1776813
*L’appuntamento prevede un ticket di 50€.
**Si consiglia abbigliamento comodo, repellente per insetti.
Con voi nell’evento.
Ovis Nigra creazioni naturali, nasce dal sogno di Monica ed Edvige di valorizzare le piante, le essenze del territorio e le eccedenze della produzione agricola, per creare artigianalmente cuscini, materassini e futon. Prodotti ecologici che naturalmente sostengono il nostro benessere fisico e spirituale.
Daniela Inconis, Psicologa e Green Coach appassionata di erbe e di piante spontanee, da 10 anni si occupa di pratiche per il benessere psicofisico educazione all’ecosostenibilità ambientale, del recupero della memoria storica dei territori e della facilitazione di gruppi.
Silvana Cadeddu, insegnante Yoga, con orientamento terapeutico anche ayurvedico Yoga Siromani, appassionata di erbe medicamentose che utilizza nei suoi trattamenti olistici quali vata abhyanga, pitta abhyanga e kapha abhyanga.
Angy Flower, floriterapeuta e naturopata. La conoscenza dei fiori di Bach con l’incontro dei fiori che troviamo nel nostro cammino sono la risposta per ognuno di noi per riconnettere la propria anima.
Aggiungi Commento