banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Notizie

Arbus servizi turistici nelle marine, quali e dove? Parla il vicesindaco Simone Murtas

Simone Murtas Vicesindaco e Assessore all'Ambiente del Comune di Arbus
Condividici...

di Gianni Vacca
_________________

Voglia d’estate, destinazione mare con spiagge sempre deserte e affollate. La stagione è entrata nel vivo. Dunque stessa spiaggia stesso mare? Si, questo nonostante qualche polemica e criticità di troppo (forse evitabili) abbiano  animato non poco le cronache di questa primo scorcio d’estate e qui -inevitabilmente – possiamo riferirci all’”impopolare e contestatissima” gestione del senso unico a Torre dei Corsari, gli oltre 47 km di litorale dell’arburese rimangono meta ambita sia per il turismo di prossimità sia per quello in arrivo dal continente o meglio ancora da altri paesi europei. Sinceramente le bellezze del litorale arburese abile e ruffiano a proporsi non solo attraverso i tre conosciutissimi sistemi dunali quasi caraibici di Torre dei Corsari-Pistis, Scivu e Piscinas ma anche grazie a numerose e romantiche calette mantengono ancora intatte il fascino primordiale di terra selvaggia ma sempre ospitale dove ambiente e agroalimentare o meglio ancora agroalimentare e ambiente la fanno sempre da padrone. Il carico antropico spesso decuplicato. Occorrono servizi e iniziative che vengano incontro alle esigenze dei turisti.

La stagione è entrata nel vivo, ne parliamo con il vicesindaco e Assessore all’Ambiente del comune di Arbus Simone Murtas:
Estate 2024 quale l’offerta dunque in termini di servizi che “Arbus Turismo” offre a chi ha scelto le nostre località per le proprie vacanze? Tanto, poco, nulla?
«Durante l’estate – dice il vicesindaco – il nostro territorio vede un aumento considerevole della popolazione a causa dell’afflusso di turisti e pendolari nelle nostre località balneari. Questo aumento demografico richiede un rafforzamento delle risorse di emergenza per garantire la sicurezza pubblica. Partiamo dal salvamento a mare che per i mesi di luglio e agosto garantiranno presidio e sicurezza per i bagnanti. Le località interessate sono quelle maggiormente frequentate, ovvero: Portu Maga, Gutturu ‘e Flumini, Pistis, Torre dei Corsari, Scivu e Piscinas.»
 I servizi individuali alla persona non si fermano qui:
«Vero. Dopo anni di assenza riapre finalmente la farmacia di Torre dei Corsari, località dove è garantita anche se saltuariamente la presenza della guardia medica e il presidio del 118.
Sicurezza e controllo del territorio.
«Da metà luglio è attivo a Sant’Antonio di Santadi – continua Simone Murtas – anche il presidio dei Vigili del Fuoco. Durante l’estate, il nostro territorio vede un aumento considerevole della popolazione a causa dell’afflusso di turisti e pendolari nelle nostre località balneari. Questo aumento demografico richiede un rafforzamento delle risorse di emergenza per garantire la sicurezza pubblica. S’Enna de S’Arca, Torre dei Corsari e Porto Palma, si trovano a oltre 35 km dal centro urbano principale di Arbus, a più di 50 km dalla stazione dei Vigili del Fuoco di Sanluri e sono distanti anche dalla stazione del Corpo Forestale di Guspini. Queste distanze comportano tempi di intervento prolungati in caso di emergenza, rendendo necessario un presidio locale per migliorare la risposta alle emergenze».

Presidio dei Vigili del Fuoco a Sant’Antonio di Santadi

È importante sottolineare – conclude Simone Murtas – che i Vigili del Fuoco non si occupano solo di antincendio, ma forniscono un ampio spettro di servizi essenziali per la sicurezza e il soccorso pubblico. Insieme alla stazione estiva dei Carabinieri di Torre dei Corsari e al servizio del 118 la loro presenza garantisce interventi tempestivi in caso di incidenti stradali, soccorsi in mare, emergenze sanitarie e altre situazioni di pericolo».
Collegamenti dei paesi del Linas con la Costa Verde.
Non meno importante l’aver ripristinato con la linea 208 che garantirà due corse di andata e ritorno giornaliere anche  il collegamento estivo tra i paesi del Linas – Villacidro, Gonnosfanadiga, Guspini, Arbus e Montevecchio – e la Costa Verde. Richieste e attivazione del servizio che al pari della riapertura della farmacia, del 118 e della guardia medica hanno visto in prima linea anche gli assessori al Turismo William Collu e l’assessore alle Politiche Agricole, Sanitarie e Mobilità Sara Vacca che all’unisono affermano «la grande utilità di servizi di grande importanza per le località a mare e per il nostro territorio».

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy