banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Arbus, vigili urbani, tolleranza zero: “Multa selvaggia o sosta selvaggia”?

Arbus,via Libertà
Condividici...

di Gianni Vacca
______________

Sosta selvaggia o multa selvaggia? Di sicuro la prima è una costante, un’ abitudine consolidata e probabilmente finora troppo tollerata, la seconda invece tutta da dimostrare. A rompere usi, costumi e tradizioni ci pensano però i vigili urbani provvisori assunti per l’estate 2019 con incarico fino al 31 dicembre che hanno fatto strage, a orto o ragione, nel rilevare un numero infinito di divieti di sosta o presunti tale. Insomma tolleranza zero, punto. Sono novecentocinquanta i verbali contestati agli automobilisti non rispettosi del codice della strada.Compresi sindaco e assessore. Tutto potrebbe avere anche una logica se la stessa infrazione non fosse stata contestata, in alcuni casi, anche per ben 15 volte senza che il destinatario venisse debitamente avvisato per l’infrazione compiuta. Senza più l’obbligo di avviso da apporre sulla macchina (è vero non c’è più l’obbligo ma non c’è neppure il divieto) tantissimi cittadini hanno infatti avuto la sgradita sorpresa di una raffica di verbali  notificati a distanza di mesi. Verbali, è il caso di precisarlo, elevati per sanzionare il classico divieto di sosta o per disco orario scaduto  ma anche per aver parcheggiato la propria automobile sotto casa in luoghi da sempre ritenuti liberi e in ogni caso privi di qualsiasi segnaletica orizzontale o verticale di divieto.Molti  cittadini annunciano ricorso e battaglie legali. “Multa selvaggia o sosta selvaggia”, oggetto di discussione e polemica tra i cittadini, finisce anche sui banchi della politica attraverso l’interrogazione che il gruppo consiliare “Arbus Civica” invia al sindaco Antonello Ecca dove oltre a una rendicontazione  delle somme provenienti da infrazioni al codice della strada e del loro riutilizzo chiede anche di promuovere un incontro con cittadini, associazioni, commercianti, professionisti, imprenditori e forze politiche e la partecipazione anche del responsabile dell’ufficio tecnico e del Comandante dei vigili urbani per addivenire a un piano sulla viabilità più partecipato e più funzionale.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy