I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari hanno arrestato un agricoltore quarantenne di Guspini, incensurato, per possesso di armi modificate e reperti archeologici.
L’insospettabile agricoltore è finito in manette per una storia iniziata il 21 febbraio scorso.
I carabinieri, infatti, nel corso di perquisizioni a carico di quattro persone residenti nell’oristanese, hanno trovato armi, munizioni, reperti archeologici, strumenti per lo scavo e per le ricerche di superficie. E accertato che l’agricoltore di Guspini, spesso in contatto con i quattro oristanesi, era molto attivo sui canali di vendita on line, individuando ottanta transazionisoprattutto per l’acquisto di monete antiche.
Con questi elementi indiziari la Procura della Repubblica di Cagliari ha emesso un decreto di perquiisizone che ha portato al squestro di un revolver a doppia azione, marca Bruni, in origine a salve, privo dei prescritti contrassegni identificativi, con all’interno del tamburo sei cartucce in cal. 380 con palla a piombo; quarantacinque cartucce da caccia, di cui venticinque a pallini e venti a pallettoni; una pressa per piombo marca Lee, idonea alla realizzazione artogianale di munizioni per armi; settantadue reperti archeologici in terracotta e metallici, tra cui parti di anelli, fibule e pesi, e ventuno monete in bronzo delle epoche nuragica, punica e romana, un metal detector completo di piastra e due cuffie, insieme ad altri strumenti per lo scavo in superficie, tra cui una piccozza e una paletta.
Ora il quarantenne è agli arresti domiciliari e non può comunicare con persone diverse da quelle conviventi.
I reperti archeologici saranno affidati alla Soprintendenza archeologica di Cagliari per accertarne autenticità, interesse culturale, ambito di appartenenza e datazione.
Gli esperti del Ris determineranno se l’arma e le sei munizioni fabbricate artigianalmente siano state utilizzate per episodi criminosi.
Arrestato un agricoltore di Guspini, nella sua abitazione nascondeva armi modificate e reperti archeologici

Aggiungi Commento