di Lorenzo Di Biase
_____________________________________
Sotto la direzione artistica di Fernando Marroccu è stata organizzata una collettiva internazionale di pittura “Arte al Femminile” alla quale hanno partecipato dodici artiste provenienti dalla Francia, da Guspini, Lunamatrona e Villacidro.
In mostra le opere delle francesi Marie Atzeni, Patricia Pardon e Jessica Chavoutier. Delle guspinesi Clelia Atzori, Luciana Olla, Graziella Salis, Franca Scanu e Maria Grazia Scanu. Di Giusy Acqua proveniente da Lunamatrona. Delle villacidresi Antonella Manca, Anna Maria Piras e Serenella Sanna.
Innanzi ad un pubblico delle grandi occasioni Fernando Marroccu ha presentato le artiste; ha ricordato le passate edizioni e ha parlato delle intenzioni future. Ha poi chiamato sul palco le artiste provenienti dalla Francia per farle conoscere al pubblico presente. In esposizione oli su tela, acquerelli, opere materiche e disegni colorati. Paesaggi alpini, animali, nature morte, paesaggi marini, tramonti, fiori, visi di donne, alberi piegati dal vento di Maestrale, astrattismo materico, quadri che effigiano il problema dei viaggi della speranza ma anche dei loro tremendi naufragi, quadri astratti in cui le esplosioni di colore, i loro accostamenti, i loro giochi si impadroniscono della tela e catturano l’attenzione del visitatore.
La mostra è stata allestita nei locali del Monte Granatico allocato dalla fine del 1600 nel centro storico di Guspini in cui è presente anche una mostra permanente denominata “Monte-Tempo” che tratta della storia locale del guspinese e non solo. Dell’importanza del maestoso stabile ha parlato in una breve allocuzione Antioco Musca dell’Associazione Nazionale marinai d’Italia che ha in gestione la struttura.
La mostra resterà aperta sino al 15 maggio.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento