banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Attualità Sardara

Avis: cresce il numero dei donatori

Condividici...

Si è svolta al cineteatro comunale di Sardara la quindicesima giornata annuale di sensibilizzazione per le donazioni di sangue, durante la quale i volontari dell’Avis, guidati dal presidente Mauro Atzori, hanno spiegano agli studenti delle ultime due classi delle scuole elementari e a quelli delle scuole medie, l’importanza di donare, problematica particolarmente sentita in una regione come la Sardegna.Centoottanta ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, portando disegni preparati a scuola sotto la supervisione degli insegnanti ed ascoltando quanto sia importante contribuire alla salute del prossimo.

“Lo scopo di queste giornate – ha detto Atzori- è quello di sensibilizzare un sempre maggior numero di persone. Siamo comunque molto soddisfatti dell’andamento delle donazioni. I ragazzi coinvolti su un tema così importante come questo, sono i futuri donatori di domani”.

I volontari puntano a coinvolgere i giovanissimi e adavvicinarli al mondo del volontariato in modo che un domani possano diventare essi stessi donatori,con tutta la consapevolezza necessaria per compiere un gesto di civiltà comequesto.

Nel 2017 sono state raccolte 156 sacche solo a Sardara, mentre nel Medio Campidano il numero è pari a 4293, sia da parte dei donatori soci che dai donatori occasionali, con un incremento di 309 sacche rispetto all’anno precedente. Per quel che riguarda il 2018, le donazioni sono state 711 nei primi due mesi, contro le 707 avvenute nello stesso periodo dello scorso anno.

Attualmente la sezione Avis di Sardara è sprovvista di locali a norma di legge, per questo motivo arriva sempre un’autoemoteca da fuori. “Speriamo di averli presto, magari grazie a eventuali contributi comunali, ma le regole per la messa a norma sono infinite, ci vogliono duemila euro solo per sistemare la sala prelievi”, ricorda Atzori. “Nonostante ciò, la partecipazione del paese è notevole e siamo contenti non solo perché il paese partecipa, ma anche perché sono soprattutto i giovani a donare. L’età media è infatti di 30-35 anni”.

La prossima giornata per le donazioni è prevista per il 12 maggio.

Emanuela Corona

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy