banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Cultura

Barumini, Festival diffuso “Atobiu in Atòngiu 2024”

Il cantautore Aldo Turnu in arte AL III
Condividici...

di Carlo Fadda
_________________________________

Dopo l’apprezzato e partecipato esordio al Fabrik di Cagliari, arriva la seconda data di presentazione live dell’album “Ego” dell’artista sardo “Al III” pseudonimo di Aldo Turnu originario di Barumini. L’occasione è la prima edizione del Festival diffuso “Atobiu in Atòngiu” 2024 che si terra in quattro date differenti a Barumini e Genoni. Con lo slogan: la musica, i suoni e le canzoni sono arti meravigliose fondate su tanti valori, che danno dolcezza e sensazioni piacevoli alle persone, il cantante e compositore di tutti i testi e musica Aldo Turnu, 39 anni, di Barumini, è riuscito a realizzare il suo sogno nel pubblicare a maggio l’album musicale Ego, con tutte le canzoni in lingua inglese, tranne che una in italiano.

Il Festival diffuso comincia il 31 di ottobre alle 18,30 in Piazza San Francesco, e in caso di pioggia, nei locali dell’ex Convento Cappuccini di Barumini con l’esibizione dell’artista AL III che presenterà il suo album d’esordio EGO. Il giorno successivo, venerdì 1° novembre alla stessa ora e medesimo luogo, con il Live dei Syncopated City.
Si prosegue poi il 9 novembre alle 18 nell’ex Montegranatico di Genoni con il Live dei Folk & Roll, e il giorno successivo domenica 10 novembre sempre a Genoni allo stesso orario e identico luogo, ci sarà il Live dei Fellini che concluderanno il Festival.

AL III presenta quindi il primo lavoro discografico, un album di 8 tracce dal genere Progressive Rock, Post Prog, che spazia attraverso diversi generi musicali, dal Rock all’Hard Rock, Blues, Soul, Funky, con influenze popolari sarde, native americane e norrene. Oltre alla voce, dal vivo suonerà vari strumenti tra i quali alcuni realizzati da nativi americani, come un flauto realizzato dal maestro Guillermo Martinez, flauti nativi e irlandesi, percussioni, tra cui un tamburo sciamanico.

Syncopated City

Mentre i Syncopated City, è un progetto musicale di Irene Salis e Stefano Casti che si avvale della collaborazione di altri musicisti tra i quali Maurizio Vizilio e Nicola Vacca, con flussi musicale-culturali chi infondono la loro musica Jazz, Neo-Soul, Elettronica, Grunge, Bossanova, L’altra formazione musicale i Folk & Roll, è improntata alla rielaborazione della musica tradizionale della Sardegna, con una forte componente contaminante apportata da altri generei quali blues, country e folk rock, con uno stile inconfondibile. Infine il gruppo Fellini, un duo cagliaritano nato tre anni fa, composto da Mario Antonio Nardi e Serena Pieroni, che presentano un live composto da sezioni, passando dal Folk americano, alla Psichedelica Anni 60’, per andare poi su sonorità Dark Wave e Desert.

Il Festival Diffuso “Atobiu in Atòngiu” 2024 è organizzato dall’Associazione culturale Symponia, in collaborazione con l’Associazione Culturale Sardinia Art Lab, e gli enti Nuovo Imaie, il Comune di Barumini, il Comune di Genoni e la Regione Sardegna. “La passione, l’amore per la musica, l’amore per la scrittura, di racconti, di poesie, mi ha portato a realizzare questo progetto. Oltre alla voglia di realizzare un sogno, il più importante, che mi ha tenuto aggrappato a superare momenti molti difficili” afferma Aldo Turnu.

Al cantautore baruminese l’augurio di amici, conoscenti, compaesani e di tutti gli appassionati di musica, affinché continui nel lavoro intrapreso che gli sta dando notevoli soddisfazioni. E in attesa delle varie esibizioni a cavallo tra fine ottobre e i primi di novembre, identico è l’augurio rivolto ai Syncopated City, Folk & Roll e i Fellini.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy