RUBRICA

Buon lavoro Presidente

Sergio Mattarella
Condividici...

di Sandro Renato Garau
___________________________

Dopo quanto visto in questi giorni sulla elezione del Presidente della Repubblica qualche osservazione è possibile farla. Si può dire che l’Italia può sempre ripartire dalla Costituzione, nonostante qualcuno vi voglia metter mano per migliorarla, dice (Sich!!). La carta Costituzionale è lì a garanzia di una vita democratica di un paese che fatica a trovare equilibrio. Quasi tutti gli italiani, eccetto i distratti o quelli che non si sentono parte di questa nazione, hanno assistito attoniti alla facilità con la quale sul fuoco e sull’esibizione muscolare di chi era chiamato a scegliere si siano bruciati molti nomi e con uno spintone buttate dalla torre alcune persone, consapevoli o meno. Si sarebbe dovuto riflettere che dietro quei nomi c’erano uomini e donne con una loro dignità e reputazione. Se poi doveva essere un gioco, non è stato divertente, né bello, né istruttivo, né utile. Sicuramene distante dal sentire comune.

Il resto lo hanno fatto i grandi elettori che hanno mostrato, soprattutto dopo la terza chiama, insofferenza e indirizzando, a dispetto dei giochi, le loro scelte.

Le sette inutili chiame prima della rielezione del Signor Mattarella sono state un rito che si sarebbe potuto compiere in modo diverso o, saggiamente, evitare.

Il vantaggio è che la rielezione di questo Signore siciliano è, si spera, una garanzia che lasciandosi alle spalle quanto successo in questi giorni ci si disponga ad ascoltare, sforzandosi di comprendere(??), le complessità di una società dove lavoro e disoccupazione, sviluppo e sottosviluppo, ricchezza e povertà, accoglienza e rifiuto, inclusione ed esclusione, integrazione, disintegrazione e dialogo tra generazioni siano atteggiamenti permanenti della politica italiana.

L’emergenza sociale, sanitaria, economica, non è ancora finita. A quanto dicono i più il governo Draghi andrà avanti. Doveroso ringraziare questo Signore richiamato dal suo stato di pensionato che ha risposto sì, e si può essere certi che sarà un punto di riferimento fermo nell’applicazione della Costituzione poiché equilibrato e abituato a gestire situazioni complesse. Buon lavoro Presidente.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

Newsletter

LAVORA CON NOI!

CLICCA sotto PER LEGGERE

Argomenti

GUSPINI         Via Gramsci n°2
TERRALBA     Viale Sardegna n°26
CAGLIARI       Via Corelli n°12
CAGLIARI       Via Tuveri n°29
VILLACIDRO  Via Parrocchia n°279

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis