banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Cultura

Cagliari, sabato alla Mem la presentazione del libro per ragazzi “Non chiamatemi pescecane”

Condividici...

“Non chiamatemi pescecane” è il titolo del libro di Fabio Pisu che verrà presentato sabato 18 gennaio alle 17,30 nello Spazio Eventi della MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari.

Il testo, edito dalla Condaghes, è rivolto ai bambini e ai ragazzi dagli 8 fino ai 13 anni. E’ il racconto di un’amicizia tra uno squalo e un bambino. Mirko è, appunto, uno squalo curioso di conoscere la terra e gli esseri umani, però deve stare attento agli uomini che potrebbero pescarlo. Marco, invece, è un bambino appassionato della vita marina, ma deve tenersi alla larga proprio dagli squali. Chi sarà la creatura più pericolosa tra le due? La storia si svolge nelle acque limpide della nostra Sardegna, dove Mirko e Marco vivono e nuotano. Si tratta , purtroppo, di un ambiente minacciato perché un’enorme isola di plastica si avvicina ogni giorno di più alla costa. I due protagonisti dimostreranno che le minacce si sconfiggono solo se si rimane uniti e l’ambiente si salva con piccoli grandi gesti.

Fabio Pisu, al suo debutto letterario, è un animatore teatrale felice di girare, in lungo e in largo, la Sardegna con i suoi spettacoli di burattini. Nato ad Alghero, attualmente vive a Sestu. Dopo aver essersi laureato a Bologna al DAMS è tornato nella sua Isola dove si è appassionato al teatro dei burattini e ha creato “Mondo Animato” con cui lavora da più di dieci anni. Con svariate attività di laboratori teatrali e una ventina di spettacoli diversi, ormai “fare teatro” è la sua vita.


Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy