di Fabiola Corona
_____________________________________
Si è tenuto ad Alghero l’annuale campionato regionale estivo di nuoto.
Tra i piccoli nuotatori partecipanti anche gli allievi della piscina di Lunamatrona, tutti tra i nove e gli undici anni.
È Viola Pisanu a dare il via alle gare con un 400 stile libero. Poco dopo seguono nei 100 dorso Emma Piano e Sofia Cannova, che conquistano rispettivamente la medaglia d’argento e la medaglia d’oro, quest’ultima con il titolo di campionessa regionale.
Si classifica al quarto posto Francesco Paolo Fontana, grazie alla sua ottima prestazione nei 100 dorso.
Nei 50 stile si contraddistinguono Mattia Pontis, Nicolò Pontis e Massimiliano Sitzia.
Nei 100 farfalla Viola Pisano si classifica quarta.
Nei 200 dorso, altra medaglia d’oro per Sofia Cannova che ottiene il secondo titolo di campionessa regionale e una medaglia d’argento nei 100 stile libero.
Nei 100 misti anche Emma Piano si aggiudica la medaglia d’oro e il titolo di campionessa regionale.
Buone le prestazioni di Francesco e Massimiliano nei 100 misti, di Mattia e Nicolò nei 100 stile, di Emma che si classifica quarta nei 200 misti, di Viola nei 200 misti, di Massimiliano nei 100 rana e di Francesco nei 50 farfalla, che si classificano entrambi a ridosso del podio.
A concludere il campionato regionale, la staffetta maschile.
«Un finale di stagione super positivo, due anni fa nel periodo post covid non avrei mai immaginato un epilogo di questo tipo per una piccola realtà come la nostra – così l’allenatore Alessandro Masia – Per bambini che nuotano da pochi anni, che non hanno potuto fare scuola nuoto ne preagonismo, riuscire a giocarsela alla pari con tutti gli altri bambini, sfiorando il podio e ottenendo ottimi risultati, è un risultato considerevole. Il merito è un successo di squadra, a partire dalla società, dal presidente Michele Zucca, dai genitori e nel complesso sono strafelice che abbiamo concluso alla grande una stagione molto positiva». «Abbiamo fatto un egregio lavoro e questi sono i risultati – commenta il presidente della piscina, Michele Zucca – Anche con tante difficoltà, perché non è semplice portare avanti una realtà del genere ma la costanza e la caparbietà premiano e questi sono i risultati».
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento