I cani randagi scorrazzano nella periferia del paese, e alcuni anche dentro il centro abitato. Non solo, pare che alcuni proprietari li tengano slegati nelle case, liberi però di uscire agevolmente dalle abitazioni per girovagare negli spazi pubblici. Lo segnalano ancora una volta, parecchi cittadini infastiditi dagli animali che abbaiano e impauriscono i passanti e in particolare coloro che per motivi vari utilizzano la bicicletta. Alcuni adolescenti mentre girano per le strade di Barumini in bici, sono stati inseguiti da diversi cani randagi, col rischio di cadute accidentali e relative conseguenze di natura fisica e traumatica. Gli stessi, ma anche alcuni motociclisti o persone che passeggiano e camminano nelle strade periferiche, in queste circostanze, incontrano grandi difficoltà ad allontanarli e perciò sono molto impauriti e terrorizzati.
Tra l’altro, sarebbe opportuno che i cittadini, si rivolgano in Municipio agli uffici della Polizia municipale per segnalare il problema: “L’abbiano già fatto –affermano alcuni- ma senza risultati concreti”. Il fenomeno del randagismo, è tutt’ora diffuso a causa dell’abbandono degli animali da parte di alcuni proprietari. “La sicurezza e l’assenza di pericolo per le persone che percorrono le strade o piazze, è comunque di primaria importanza” segnalano i cittadini che si appellano alle autorità competenti per risolvere il problema degli animali vaganti e senza padrone. Sarà la volta buona?
Carlo Fadda
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento