Dopo anni di stop, il 9 marzo, le maschere dei bimbi torneranno a sfilare per Serrenti. Il comitato “Presepe vivente e non solo…”, col patrocinio della Proloco, ha, infatti, organizzato una sfilata per le strade del paese con un particolare evento finale.
Si partirà alle 16 in via Gramsci, fronte scuole, ma l’incontro è previsto per le 15,30. Una volta partiti si passerà per via Brodolini, via Lenin, via Nazionale, via Fara, via Garibaldi, piazza chiesa, via S. Vitalia e si arriverà nel piazzale del santuario.
Qui verrà rispolverata un’antica tradizione di origini presumibilmente latine che a Serrenti erano anni che non si faceva più: il processo a su Crannovalli.
In piazza Santa Vitalia verrà celebrato il processo al fantoccio, detto appunto “Crannovalli”, che verrà accusato e condannato al rogo. Questo rito è molto antico e indicava la fine del periodo invernale, si faceva come un auspicio a tempi migliori.
Successivamente, sempre nel pizzale, si svolgerà la pentolaccia per i bambini e la zeppolata.
Emanuele Corongiu
Carnevale: una ritrovata tradizione serrentese

Aggiungi Commento