banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Caro PD

Condividici...

Le elezioni per il rinnovo del parlamento italiano si sono concluse da circa un mese e mezzo. Le abbiamo vinte o perse? Non so, inutili punti di vista.

Le osservazioni che si potrebbero fare sono molte. Ma è soprattutto chi ha ancora la tessera del partito e dice di essere di centrosinistra che si sente non tradito, ma impotente, che è cosa diversa.

Azzardo qualche osservazione.

Dopo le elezioni sarebbe stato utile chiamare gli iscritti e i simpatizzanti per chiedere e capire quali gli errori. Forse non c’era niente da capire, ma quando si decide di non capire si rincorrono possibili improbabili alleanze con le altre forze sconfitte, 5***** e Azione, si polemizza sterilmente con loro su tutto.

Il suggerimento, ma è un suggerimento, è che deputati e senatori, dirigenti di partito, attivisti, semplici iscritti, amministratori infilino un paio di scarpe comode e tornino nelle piazze, nelle strade, nei luoghi dov’è possibile fare assemblee per riprovare a capire le esigenze di chi ha bisogno… essere contestati fa parte del gioco, ma poi paga sempre.

Proviamo a immaginare quale segno sarebbe stato se sulle banchine del porto di Catania ci fosse stato un presidio del PD a dare solidarietà agli uomini neri segregati e reclusi su due navi. Se non lottiamo per questi principi, per quali? In tutte le sedi, con un’ipotesi credibile, un progetto. Chi può dialogare con le autorità libiche? Forse solo quanti fanno affari con il gas e il petrolio? Tristissimo!!!!

Siamo un PD lontano dalla scuola. Quale ipotesi per gli asili nido, materne, elementari, superiori e soprattutto università, non parlo di didattica. Chi è il referente, o il gruppo di lavoro del partito che ascolta insegnanti e dirigenti cercando di capire, per poi formulare ipotesi credibili e possibili, su come risolvere i problemi. Ma subito… non aspettando le prossime elezioni.

Siamo lontani dalla sanità avendo perso l’occasione, durante la pandemia, di discutere con medici, infermieri e dirigenti sui problemi degli organici, su strutture e servizi nel territorio, su finanziamenti per nuove assunzioni. Dove eravamo come partito? Ah già! governavamo. Governavamo bene? E adesso che circa 15 milioni di italiani resteranno senza medico di famiglia, il PD cosa propone?

Quale il dialogo di un partito con i giovani? (N.B. dai 35 anni in su non si è più giovani, non facciamoci illusioni). Caro PD non dirmi che è tra le tue priorità. Da molti anni, i giovani non pensano nemmeno di avvicinarsi a un partito che ha smesso di guardare nella loro direzione. L’ascolto e il coinvolgimento potrebbero essere il modo per capire la lingua che parlano e quali le loro necessità.

Caro PD cosa possiamo proporre in riferimento all’evasione fiscale? Non lo abbiamo fatto in passato, riusciremo a farlo ora con un proposta coerente e condivisibile. C’è bisogno di maggiori controlli? Si devono rafforzare gli organici delle forze dell’ordine? Costa… certo che ha dei costi, ma quanti ritorni di natura economica e soprattutto di giustizia sociale?

Caro PD, ho la sensazione poi che siamo ancora senza un’indicazione su chi potrà fare sintesi, o meglio cogliere tutte le diverse ricchezze presenti nella gente che ancora ama la giustizia, crede in un futuro, si senta protagonista, e continua a credere nei valori che hai sempre difeso. (Un leader? Un gruppo che ascolti e che abbia capacità di discernere):

A quanto scritto sopra si devono aggiungere gli altri temi… molti. Ci vuole coraggio, e molto… abbandonare le sterili polemiche con chicchessia, essere disposti a rinunciare ad eventuali rendite di posizione.

Se il progetto è chiaro si trova l’accordo anche sulle alleanze, quando necessario.

Un’ultima osservazione è la chiarezza necessaria nell’esporre i progetti e nel farli conoscere. Si possono coinvolgere i giovani che sanno usare i media e chiedere aiuto… non è un peccato e nessuno si deve sentire sminuito.

Noi iscritti e soprattutto i non iscritti, abbiamo bisogno di capire. Per ora, da dopo il 24 settembre si è capito poco.

Io, comunque ci sono…

Un iscritto che cerca di capire
RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy