di Stefania Pusceddu ______________________ Con la poesia “La signora col cappello” lo scrittore di origini guspinesi Davide Forte ha vinto il Premio Speciale...
CategoriaCultura
Rosella Postorino, Flavio Soriga, Tiziana Mascia, Fabrizio Caramagna, Chiara Gamberale, Massimo Carlotto sono le autrici e gli autori che hanno accolto...
di Antonio Obinu __________________ L’offerta culturale dei Musei Civici di Cagliari si arricchisce di uno spazio interamente dedicato ad una raccolta delle...
di Giovanni Contu _________________________ Un viaggio; l’ultimo volume di Giorgio Ieranò può essere considerato un viaggio virtuale in una fra le più antiche...
di Giampaolo Pisu _____________________ Custu scritu no bolit mancai de arrespetu o primai (offendere) a nemus, bolit essi scéti una provocatzioni po sa...
“Che popolo è quello che non ricorda i suoi Padri più illustri? “ È la domanda che ci siamo posti guardando all’onomastica stradale delle nostre cittadine...
Alessandro Volpi dell’Università di Bologna, con una tesi dal titolo “Gli usi di Gramsci in Argentina: dal marxismo critico di Pasado Presente al post...
di Giacomo Pitzalis ____________________ Una grandissima passione per l’arte, tanta voglia di mettersi in gioco e la curiosità di provarci sempre, vada...

di Gianni Vacca _____________________ Terzo appuntamento con la rassegna Autori&Lettori, rassegna culturale promossa dall’Università per la Terza Età con...
Nasci lassù tra i muschi e i licheni nell’aspra natura di rocce e pietraie. Raccogli le acque che sanno di cielo, rafforzi il tuo corso con altri fratelli...
Il coronavirus non ferma il tour cinematografico di “Visioni sarde“. Dopo la tappa di Mosca anche l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul...
di Larentu Argiolas __________________________ Custu chi eis a ligi est unu artìculu bessiu me in su giassu Bideas.org (si cumbidu a ddu bisitai ca eis agatai...
di Giacomo Pitzalis ______________________ “Burn the witch! Burn the witch!” cantano i Radiohead in A Moon a Shaped Pool. “Brucia la strega, brucia la strega”...
di Simone Muscas _______________________ L’anno scorso, nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, l’associazione locale Ichnos, costituita da pochi...
di Gian Paolo Marcialis ____________________________ Fin dai primi giorni di ottobre cominciò a piovere incessantemente. Il cielo era perennemente ricoperto da...
di Eleonora Serpi ___________________ Il 23 febbraio del 2019 nascono i Kororā, sezione giovanile della Corale Amatoriale Serramannese Kairós, che accoglie...
di Antonio Obinu _____________________ Formato da giovani studenti di diverse località della Sardegna, il coro Carrales, guidato dall’arburese Giuseppe Altea...
Si avvia la terza edizione del progetto “Elini paese museo”, iniziativa portata avanti dal comune di Elini, con il contributo della Fondazione di Sardegna e...
Redazione ___________________ Per il Natale 2020, così diverso dai Natali cui tutti siamo abituati, la corale APS Kairós non ha voluto arrendersi al silenzio...
di Giovanni Contu _____________________ Forse non sarà una vera e propria monarchia ma sul fatto che oggi il regno della paura incombe a scapito della...
Caggiulino, il simpatico cagnetto grigio e bianco dal cappello rosso dopo aver visitato con i suoi cartoni animati la Basilicata e la Sicilia durante queste...
Stanotte, Gesù, sei festeggiato in chiese odorose di incenso tra musiche d’organo liete, ma con poche persone adoranti davanti al Presepe. Ma scendi...
di Giovanni Contu _____________________ Orgogliosamente sardo, cagliaritano di nascita e cresciuto nel paese di Armungia fino alla prima giovinezza, il poco...
Si chiama “Mezz’ora sola leggerei” la nuova iniziativa del giovanissimo scrittore sardo Matteo Porru, in collaborazione con il Teatro Moderno di Monserrato...
Prima volta interamente sul web per l’edizione invernale del Festival Spaziomusica, la rassegna dedicata alla musica di ricerca e di improvvisazione, acustica...
di Fabiola Corona ____________________ “Se gli spettatori non vanno a teatro, il teatro va dagli spettatori”, questa la filosofia che sta alla base della...
di Giuseppina Carta ________________________ La poetessa e scrittrice Katia Debora Melis, nata a Milano nel 1973, abita a Selargius e lavora a Cagliari...
di Antonio Obinu ____________________ Dal 10 al 15 dicembre ritorna il Sardinia Film Festival: animazioni, fiction e documentari proventi da tutto il mondo...
Gli strumentisti dell’orchestra giovanile Cadossène in concerto, comodamente dal salotto di casa. Il CoronaVirus non ferma la musica e dall’11 al...
di Gianpiero Mura (1) _________________________ In passato durante le sagre paesane della Sardegna non era raro imbattersi in venditori di biografie dei...
di Lorenzo Di Biase _________________________ Con la Prefazione della Senatrice a vita Liliana Segre e coi contributi degli studiosi Silvia Haia...
di Fabiola Corona _______________________ Classe 1993, Francesca Muggiano, in arte JR, si affaccia sulla scena musicale con i suoi primi due inediti, i...
Redazione ___________ A poche settimane dalla scomparsa, il ricordo di Stefano d’Orazio, storico batterista dei Pooh, rivive nella matita di Sandru Dessì...
di Fulvio Tocco _________________________ Ieri sera, da Fabio Fazio a Che Tempo che fa su Rai3, sono stati Marco e Andrea Morricone, i figli del grande...
Il Novembre letterario organizzato da Il club di Jane Austen Sardegna si chiude con un imperdibile appuntamento, realizzato in collaborazione con la...
Marcello Atzeni con il testo “Women” (Donne), è l’unico sardo presente tra i quindici finalisti del prestigioso concorso internazionale “Italian american...
Premio speciale con menzione d’onore e Trofeo delle ginestre per la poesia di Maria Luigia Unida intitolata “Un’altra Primavera” che arriva al...
Non solo libri, ma cultura in tutte le sue forme: è questo lo spirito che anima le nuove proposte del Club di Jane Austen, il circolo letterario più grande...
di Giovanni Contu ___________________ Si avvicina l’Avvento e ci si prepara, per grazia di Dio, alla celebrazione della Natività. Il prezioso volumetto di...
di Antonio Obinu ____________________ Un libro avvincente su una struttura classica calata nella realtà della nostra Isola, nel rispetto del più...
di Marcello Atzeni _________________ Le interviste bisognerebbe farle di persona. Ma non sempre è possibile. Fare un’intervista telefonica a un ragazzo che non...
Dopo gli incontri con Cristina Caboni (Il profumo sa chi sei) e Francesco Abate (I delitti della salina), il ciclo di eventi “Libri a passeggio. Novembre...
Altro imperdibile appuntamento letterario sulla pagina facebook del Club di Jane Austen Sardegna- Circolo Letterario Femminile. Stasera, in diretta, alle 18...
di Simone Muscas _____________________ È stato di recente pubblicato il terzo libro dell’autore locale Marco Cau dal titolo “Siddi, piccola storia del nostro...
di Gian Luigi Pittau ________________________ La passione per il teatro e lo stare insieme, anche se a distanza, è stata più forte della pandemia. Così la...
di Antonio Obinu _______________________ Parafrasando una frase di Robert Oppenheimer, pronunciata all’alba dell’era atomica, si potrebbe dire che la scienza...
Elio è un pensionato con tante passioni, gioviale ed espansivo; ama lo sport, la musica e si diletta con la poesia. In occasione del ripresentarsi di questa...
Giorgina, meglio conosciuta come Zezza, scrive poesie e racconti. Esprime sé stessa ripensando al proprio passato ma con uno sguardo rivolto alle nuove...
“Cagliari 1970 – tracce oltre la leggenda” è il titolo del nuovo libro dell’Associazione Culturale Chine Vaganti, in uscita il 26 ottobre 2020 per Catartica...
di Antonio Obinu __________________ L’Assessorato Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, in accordo con la famiglia Princivalle a distanza di...
La Fondazione Andrea Parodi deve purtroppo comunicare che la tredicesima edizione del Premio Andrea Parodi, in programma dal 5 al 7 novembre a Cagliari, è...
Antonio Puglia al clarinetto, Giuseppe Fadda al violoncello e Mariano Meloni al pianoforte: sono i componenti del “Trio Mistral”, che saliranno sul palco per...
La presentazione del libro “Nuotavo nel grano” di Marcello Atzeni prevista per domenica 25 ottobre a Cagliari è stata rinviata per la chiusura al...
La Fondazione Andrea Parodi ha reso noto il cast degli ospiti del Premio Andrea Parodi 2020, l’unico contest europeo riservato alla world music, in programma...
Farà tappa all’Università di Cagliari il tour di presentazione del nuovo romanzo di Francesco Abate “I delitti della salina” edito da Einaudi Stile Libero...
Giovedì 15 ottobre, a La Vetreria di Pirri, la compagnia Cada die teatro, alle 9 per le scuole e alle 17,30 per le famiglie, presenta lo spettacoli “Un...
di Giovanni Contu _______________________ “La casa del Cedro”. Sebbene il titolo rimandi all’immagine di un luogo preciso e ben conosciuto, l’ultimo libro di...
Il teatro comunale di Sanluri accoglie la due giorni del diciasettesimo anno de I concerti dell’Orchestra da Camera della Sardegna. Quasi un ventennio dedicato...
Dopodomani, giovedì otto ottobre, alle 18.30, Marcello Atzeni presenterà il suo libro “Nuotavo nel grano”. Lo farà nel Teatro comunale di Sanluri, cittadina...
di Stefania Pusceddu _____________________ Un riconoscimento davvero prestigioso quello ottenuto dal villacidrese Nicola Usula che porta lustro anche al suo...
Oltre 3 milioni di euro finanziati per i programmi di mobilità Erasmus per l’anno accademico 2020/21
I programmi di mobilità studentesca internazionale, attivati sulla base dei programmi comunitari Erasmus per il miglioramento dei servizi agli studenti, a...
Oggi si chiude a Villacidro una stagione memorabile per il Premio letterario Giusepoe Dessì. La trentancinquesima edizione è stata la prova che il Premio sa...
di Giovanni Contu _____________ Prosegue l’attività culturale in ambito senorbiese con la presentazione del volume di Ottaviana Soddu. Frutto di un...
Proseguono gli appuntamenti autunnali di Sanluri Legge nella biblioteca comunale. Il prossimo appuntamento è ormai imminente: domani alle 19 sarà presente...
di Stefania Pusceddu _______________________ Seconda giornata di appuntamenti a Villacidro, tra narrativa e poesia, per la trentacinquesima edizione del Premio...
Ritorna a Villacidro l’immancabile appuntamento di inizio autunno con il premio letterario “Giuseppe Dessì”, promosso dalla Fondazione...
Dal Teatro al Tango è il tema del quinto appuntamento dell’edizione 2020 del “Bandiera Gialla Music Festival”: Venerdì 18 settembre, dalle ore 20.30...
di Simone Muscas Il prossimo sabato 19 settembre 2020, presso la casa maiorchina, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Lalli Pohis, alias Roberto...
di Antonio Obinu ___________________ Un Podcast in lingua sarda per preservare la memoria storica: uno dei fenomeni mediatici del momento anche in Italia...
«Adesso possiamo dirlo: i timori per l’edizione 2020 del festival di letteratura per ragazzi “Bimbi a Bordo” erano parecchi. Le varianti imposte dal “covid 19”...