di Arianna Concu _________________________ Il grano è coltivato a Sanluri e la produzione segue regole ferree di un disciplinare rigoroso. Sono la semola, la...
CategoriaEconomia & Lavoro
Saranno completate venerdì prossimo le procedure per l’assunzione a tempo determinato dei 234 ex dipendenti Aras negli organici dell’Agenzia Laore. Lo ha...
ANNUNCI BORSA LAVORO Le domande per gli annunci sono digitali. Per partecipare è necessario connettersi al portale Sardegna Lavoro, sezione borsa lavoro e...
Martedì dalle 10 alle 13 davanti al Consiglio regionale si svolgerà il presidio organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti per sollecitare la Regione...
Un nuovo nome e un logo innovativo per proseguire con maggiore concretezza sul percorso internazionale intrapreso in questi ultimi anni. L’Accademia Casa Puddu...
Da uno studio della Cna Sardegna che misura l’impatto economico della crisi sulle diverse componenti del Pil regionale si evince che il 2020 potrebbe essersi...
Al via il bando per richiedere le indennità una tantum a favore di lavoratori autonomi, con o senza Partita IVA, organismi, agenti e scuole professionistiche...
di Gianni Vacca __________________ La passione di Monica Saba ha radici profonde, una passione che il coraggio trasforma in fantasia, inevitabilmente...

Secondo gli ultimi dati del rapporto “Artibici 2020 – Artigianato e filiera della bicicletta”, analisi settoriale elaborata dall’Ufficio Studi di...
“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo delle persone sono aspetti fondamentali nella ricerca...
Un viaggio alla scoperta della cattedrale di San Pantaleo, assaporando il fascino del medioevo parteollese con le sue ricette, l’arte del ricamo, accompagnati...
Prima una visita in un agriturismo per scoprire come vivono oggi i contadini, poi una passeggiata alla ricerca dei tesori archeologici di Dolianova, e ancora...
di Giovanni Contu ____________________________ Una scommessa che coniuga la grande tradizione di famiglia a cui appartiene, con le grandi opportunità del mondo...
Food Economy Natale. A Natale, artigianato alimentare sardo di qualità per sostenere imprese, lavoro e territori. Nell’isola 3.500 gli “artigiani del gusto”...
Un terzo trimestre ancora negativo anche se in netto miglioramento rispetto al secondo trimestre. È questo in estrema sintesi ciò che si desume dal report...
di Simone Muscas ___________________________ Prima del termine del proprio mandato, la precedente amministrazione comunale capeggiata dall’ex sindaco Stefano...
Arriveranno entro il 31 dicembre le risorse stanziate dal Consiglio regionale con la legge n.22 dello scorso mese di luglio a favore delle agenzie di viaggio...
di Mauro Serra _____________ Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha espresso parere positivo all’esportazione delle carni suine sarde. Un primo passo...
di Stefania Pusceddu ______________________ Si fa sempre più ricca la collezione di riconoscimenti per l’oleificio Masoni Becciu di Villacidro. Gli...
Sarà lo chef Gianfranco Vissani il grande protagonista delle giornate di sabato 12 e domenica 13 dicembre di “Dolia è 2020”, il festival organizzato...
“Curiamoci di chi ci cura: non ricordiamoci dei lavoratori pubblici solo nelle emergenze ma riconosciamo il loro lavoro”. È questo lo slogan dello...
San Gavino, l’idea dei coniugi Orrù: un ristorante mobile per battere la crisi e rimettersi in gioco
di Gian Luigi Pittau _____________________ Non arrendersi mai e guardare al futuro anche in questo periodo di pandemia. Così lo che chef sangavinese Emanuele...
di Gian Luigi Pittau __________________ Investire nel proprio paese per evitare la strada dell’emigrazione e costruirsi un posto di lavoro. È questa la strada...
di Maurizio Onidi ________________ Guspini si conferma ancora una volta fucina di imprenditori e imprenditrici. Sono alcune decine, con una forte componente di...
di Gian Luigi Pittau _______________________ Non importa più il luogo per poter lavorare. Per Internet e il mondo delle nuove tecnologie San Gavino...
San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca sono i tre paesi sardi dove la produzione dello Zafferano di Sardegna DOP è cultura e tradizione. Qui, tra...
“Sosteniamo le imprese e l’occupazione per portare la Sardegna fuori dalla crisi, supportare le attività che hanno dovuto chiudere e favorire la ripartenza del...
La Cna Artistico e Tradizionale chiede alla Regione Sardegna di predisporre con urgenza un bonus a favore degli artigiani che, nel 2020, hanno subito una...
di Gian Luigi Pittau ______________________ Combattere l’inquinamento causato dalla plastica ed educare a bere l’acqua correttamente. È con questa finalità che...
Nei Comuni della Rete, San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, lo zafferano è una cosa seria. Una tradizione secolare che andrà avanti anche quest’anno...
È Barbara Porru il nuovo Presidente del Comitato Regionale Piccola Industria di Confindustria Sardegna per il quadriennio 2020-2024. Eletta all’unanimità dai...
Si è costituito nei giorni scorsi il Comitato Promotore Sebadas di Sardegna Igp. Composto da dieci imprese artigiane del settore della pasta fresca, sparse in...
«Abbiamo tutelato i pescatori professionisti, già duramente provati da un’emergenza economica senza precedenti, e nel contempo confermato tutte quelle...
«Vanno prorogati tutti i bonus per l’edilizia in scadenza». Lo chiede l’intera filiera delle costruzioni di Confartigianato imprese Sardegna per sostenere il...
La Regione finanzia 8 opere di contrasto al dissesto idrogeologico, per un valore complessivo di 12 milioni di euro. È stato appena firmato l’atto che sancisce...
«Acquistate agrumi sardi per sostenere le aziende isolane e rinforzare l’organismo con vitamina C in vista dell’arrivo della stagione fredda». A lanciare...
Il sistema delle imprese sarde, stremato dal lockdown della scorsa primavera, rischia di essere travolto dalla sempre più probabile nuova serrata generalizzata...
La chiusura alle 18 di bar, pub e ristoranti preoccupa tra le imprese, alimentari e non, che lavorano direttamente e nell’indotto della ristorazione in...
La protesta sale alta dai bar, ristoranti e pub della Sardegna. In un territorio già fortemente colpito da mesi di chiusura, una stagione turistica magrissima...
È allarme tra le imprese, artigiane e non, della Sardegna per l’annullamento decine di fiere e manifestazioni, internazionali, nazionali e locali. La...
Grazie ad un finanziamento dell’Assessorato dell’Industria, nell’ambito delle attività di internazionalizzazione, la Regione Sardegna ha partecipato alla 57ima...
di Maurizio Onidi ___________________ La passione per il mondo della moda, della creatività e l’amore e il rispetto per la natura, Adelaide Carta, la giovane...
di Maurizio Onidi __________________ «Siate responsabili come siete stati fino ad ora. Non possiamo permetterci nessun lockdown e nessuna chiusura neanche...
di Gian Luigi Pittau ________________________ La rinascita di San Gavino Monreale e più in generale di tutto il territorio vuole partire dalla terra. Sono...
Giacomo Meloni riconfermato presidente della Caes, Cassa Artigiana dell’Edilizia della Sardegna. L’ente bilaterale, costituito tra Confartigianato e le tre...
È stata prorogata al 16 novembre 2020 la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del Pei...
“È il primo appuntamento fieristico internazionale del settore turistico dopo l’inizio dell’emergenza sanitaria e la Sardegna non poteva mancare, dando una...
di Simone Muscas ____________________ La Marmilla sta vivendo uno dei peggiori periodi storici in quanto a bassa natalità e a spopolamento. A tal proposito, in...
Il Covid-19 ha messo in ginocchio l’economia sarda. Il Pil nazionale si avvia a chiudere il 2020 con un -9% e le aspettative per un rimbalzo positivo nel 2021...
di Maurizio Onidi ___________________ Tarcisio Agus, presidente del Parco geominerario della Sardegna, in occasione della “undicesima Giornata regionale di...
di Maurizio Onidi ______________ Effetto Covid sul reddito dei sardi: -1.071 euro l’anno per famiglia. È quanto emerge dall’analisi effettuata...
Confartigianato Imprese e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un accordo che metterà a disposizione delle imprese sarde delle costruzioni soluzioni innovative...
di Maurizio Onidi Servizio fotografico di Dolores Pani ___________________ Nell’immaginario collettivo, davanti a un ricamo, la mente corre a una figura...
«La linea ferroviaria Olbia-Macomer continuerà a essere operativa assicurando al meglio il servizio ai cittadini. Le notizie sulla chiusura della tratta sono...
di Maurizio Onidi _______________ Da qualche settimana, sono note le proposte di legge del Ministero dell’Ambiente che punterebbero a rimuovere...
L’internet dell’energia è il modello che – replicato in tutto il pianeta – può garantire la transizione energetica: si tratta di una grande...
«La Sardegna si deve porre un obiettivo ambizioso: con coraggio e determinazione deve candidarsi come Regione pilota per accogliere l’idrogeno come...
di Simone Muscas ______________________ La rete delle società cooperative presenti a Villamar rappresenta una realtà economica di rilievo. Per conoscere questo...
Organizzata dal movimento artigiani e commercianti liberi del medio campidano in collaborazione con tutti i movimenti della Sardegna si è svolto ieri 5...
Da mercoledì 9 settembre e fino al prossimo 30 settembre 2020, sarà possibile presentare le domande in via telematica per ottenere le agevolazioni stanziate...
di Simone Muscas _____________________ «Se le api dovessero scomparire all’uomo rimarrebbero soltanto pochi anni di vita sulla Terra». Parole e musica di...
di Stefania Pusceddu ___________________ Nuovi cantieri Lavoras a breve in partenza a Gonnosfanadiga. I bandi come sempre verranno fatti tramite l’Aspal...
di Maurizio Onidi _______________________ Alla ripresa delle attività produttive, mentre molte aziende non hanno ancora tirato su le serrande per problemi...
di Antonio Obinu _____________________ Dopo la fine del lockdown la parola d’ordine è stata una sola: riaprire! Riaprire le attività commerciali, riaprire i...
Oggi sarebbe dovuto partire l’ecobonus che avrebbe consentito, a privati e imprese, di detrarre completamente le spese sulla riqualificazione energetica per i...
Smeralda Holding – società italiana controllata dal fondo sovrano Qatar Investment Authority e proprietaria dal 2012 di un patrimonio immobiliare e terreni sul...
di Gian Luigi Pittau _______________ Dopo due mesi e mezzo di interruzione ha riaperto il mercatino settimanale che si svolge nel parcheggio antistante...
Rivendicano il diritto al contratto collettivo regionale, loro che sono inquadrati come braccianti agricoli. Sono i dipendenti di Forestas, che domani...
Veronica Lampis: “Mi sono dedicata alla formazione professionale con consulenti fiscali e aziendali”
di Maurizio Onidi ___________________ Con la parrucchiera Veronica Lampis, con studio in via Roma a Guspini, continuiamo la nostra indagine sugli effetti...
di Maurizio Onidi _______________________ Con la fotografa Fernanda Pinna, con studio in via Santa Maria a Guspini, continuiamo la nostra indagine sugli...