info@lagazzettadelmediocampidano.it – direttore@lagazzettadelmediocampidano.it
24 Marzo 2023
La Gazzetta del Medio Campidano
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia & Lavoro
  • Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Cucina
    • La Sardegna nel Cuore
    • Peste & Corna
    • di Rinaldo Ruggeri
    • di Evaristo Puxeddu
    • di Antonio Loru
    • Psicologia
    • Cucina
    • Salute
    • Storia del Fumetto
    • Dimmi cosa leggi
  • Video
  • Paesi
    • Arbus
    • Barumini
    • Collinas
    • Furtei
    • Genuri
    • Gesturi
    • Gonnosfanadiga
    • Guspini
    • Las Plassas
    • Lunamatrona
    • Pabillonis
    • Pauli Arbarei
    • Samassi
    • San Gavino Monreale
    • Sanluri
    • Sardara
    • Segariu
    • Serramanna
    • Serrenti
    • Setzu
    • Siddi
    • Tuili
    • Turri
    • Ussaramanna
    • Villacidro
    • Villamar
    • Villanovaforru
    • Villanovafranca
  • Archivio
  • Vignette
  • Regione

Pabillonis, recital musicale e mostre per il Dantedì

A Baradili sbocciano i fiori e le coscienze della parità di genere

San Gavino, Manuel Cossu sul podio ai Campionati italiani di Duathlon Cross

Sant’Anna Arresi, abuso edilizio sull’isolotto di Corrumanciu

Arbus, un pezzo di Sardegna nel videoclip di Due vite di Marco Mengoni

“Boxis po Pasca manna”: venerdì 24 marzo a Iglesias un concerto dedicato al canto sacro della Settimana Santa

La Gazzetta del Medio Campidano
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia & Lavoro
  • Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Cucina
    • La Sardegna nel Cuore
    • Peste & Corna
    • di Rinaldo Ruggeri
    • di Evaristo Puxeddu
    • di Antonio Loru
    • Psicologia
    • Cucina
    • Salute
    • Storia del Fumetto
    • Dimmi cosa leggi
  • Video
  • Paesi
    • Arbus
    • Barumini
    • Collinas
    • Furtei
    • Genuri
    • Gesturi
    • Gonnosfanadiga
    • Guspini
    • Las Plassas
    • Lunamatrona
    • Pabillonis
    • Pauli Arbarei
    • Samassi
    • San Gavino Monreale
    • Sanluri
    • Sardara
    • Segariu
    • Serramanna
    • Serrenti
    • Setzu
    • Siddi
    • Tuili
    • Turri
    • Ussaramanna
    • Villacidro
    • Villamar
    • Villanovaforru
    • Villanovafranca
  • Archivio
  • Vignette
  • Regione
La Gazzetta del Medio Campidano
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia & Lavoro
  • Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Cucina
    • La Sardegna nel Cuore
    • Peste & Corna
    • di Rinaldo Ruggeri
    • di Evaristo Puxeddu
    • di Antonio Loru
    • Psicologia
    • Cucina
    • Salute
    • Storia del Fumetto
    • Dimmi cosa leggi
  • Video
  • Paesi
    • Arbus
    • Barumini
    • Collinas
    • Furtei
    • Genuri
    • Gesturi
    • Gonnosfanadiga
    • Guspini
    • Las Plassas
    • Lunamatrona
    • Pabillonis
    • Pauli Arbarei
    • Samassi
    • San Gavino Monreale
    • Sanluri
    • Sardara
    • Segariu
    • Serramanna
    • Serrenti
    • Setzu
    • Siddi
    • Tuili
    • Turri
    • Ussaramanna
    • Villacidro
    • Villamar
    • Villanovaforru
    • Villanovafranca
  • Archivio
  • Vignette
  • Regione
  • Altro

CategoriaRUBRICA
Il punto sull'economia

Il punto sull'economia
RUBRICA • Sardegna nel cuore

Michela Murgia: “Se si è donna, in Italia si muore anche di linguaggio”

15 Maggio 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Collinas – Forru, trasporti pubblici dalla metà del secolo scorso ai giorni nostri

15 Maggio 2021
RUBRICA

Collinas, toponomastica del centro abitato

16 Aprile 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Miniera di Montevecchio: lo sciopero del 1961 raccontato dai protagonisti

15 Aprile 2021
RUBRICA • USANZE

Pasqua: il pane con l’uovo

2 Aprile 2021
RUBRICA

Gesturi, il ricordo ancora vivo di Luigi Busia a un anno dalla sua tragica scomparsa

31 Marzo 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Collinas – Forru: da “Su fastìgiu”a “S’accabamèntu dé coia” e a “Su sposòriu”

29 Marzo 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Antifascista Giovanni Battista Sanna da Pabillonis alla guerra di Spagna

17 Marzo 2021
RUBRICA

Da Forru a Collinas, brandelli di storia del paese

12 Marzo 2021
RUBRICA

Ieri avrei voluto destinare un pensiero alle donne, non l’ho fatto, mi sembrava retorico. Anche se alcune donne sono state fondamentali…

9 Marzo 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Collinas – Forru, “Su Nomingiu”: nei secoli terzo elemento d’identificazione

2 Marzo 2021
RUBRICA

Afrorismas po genti coiada

2 Marzo 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Padre Luciano Usai di San Gavino Monreale, cappellano militare nella RSI

1 Marzo 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Gonnosfanadiga 17 febbraio 1943: non dimentichiamo!

16 Febbraio 2021
RUBRICA

Senorbì, carnevale appena prima del “diluvio”, come eravamo spensierati

4 Febbraio 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Giuseppe Onnis antifascista di Marrubiu inscritto rubrica di frontiera

31 Gennaio 2021
RUBRICA • VIALE DEI RICORDI

Addio Santino Casu, un socialista senza se e ne ma

29 Gennaio 2021
RUBRICA

Gigi Piga, “Tirso”, l’antifascista guspinese in carcere con Umberto Terracini

29 Gennaio 2021
RUBRICA

Traduzione in lingua sarda dei termini del Covid 19

27 Gennaio 2021
RUBRICA

Ricordi d’infanzia al tempo del Coronavirus

27 Gennaio 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Collinas-Forru, “Su Quintilliu”, ovvero la trasgressione della domenica pomeriggio

26 Gennaio 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Ozieri: Bruno Temussi, Capitano Medico della Divisione Italiana partigiana “Garibaldi”

21 Gennaio 2021
RUBRICA

Guspini, Istituto Michelangelo Buonarroti: scegli il tuo futuro

17 Gennaio 2021
RUBRICA

Arbus, primi anni venti del ‘900: Arregodusu Arburesusu

16 Gennaio 2021
RUBRICA • Sicurezza alimentare e nutrizione

La Vitamina C

16 Gennaio 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Il partigiano Erminio Nolli, capo squadra nelle Brigate “Fiamme Verdi” emblema della Resistenza cattolica

15 Gennaio 2021
RUBRICA

Navigando a vista nella nebbia del Mare Magnum Pandemico

8 Gennaio 2021
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

I pentecostali Aurelio Trudu e Margherita Fais in Trudu di Samassi [1]

6 Gennaio 2021
RUBRICA

Nuraghi, Unesco e una storia troppo poco conosciuta

2 Gennaio 2021
RUBRICA

La riflessione di fine anno è questa: buon 2021

31 Dicembre 2020
RUBRICA

Tra Natale e Capodanno, una semplice riflessione

31 Dicembre 2020
RUBRICA

Natale 1932

24 Dicembre 2020
RUBRICA

Natale 2020… per! Si… sarà comunque Natale

23 Dicembre 2020
RUBRICA

Natale, festa in famiglia

23 Dicembre 2020
RUBRICA

Guspini, carissimi fratelli e sorelle della comunità parrocchiale di San Nicolò

23 Dicembre 2020
RUBRICA

Natale, mio nonno Riccardo

23 Dicembre 2020
RUBRICA • Sardegna nel cuore

La designer Anna Deplano, artista del colore ispirata dalla tradizione sarda

22 Dicembre 2020
RUBRICA

Guspini, don Claudio Marras scrive ai fedeli

19 Dicembre 2020
DICO LA MIA • RUBRICA

Pandemia: feste, sagre, musica, ballo e occasioni di incontro rimandate

19 Dicembre 2020
RUBRICA

Luci e ombre sulla sanità, lo sfogo di un medico di medicina generale

16 Dicembre 2020
RUBRICA

Ritardi sanitari o menefreghismo?

15 Dicembre 2020
RUBRICA

Non c’è quella atmosfera natalizia degli anni passati

13 Dicembre 2020
RUBRICA

“Il governo si ricorda di noi solo nelle emergenze”

12 Dicembre 2020
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Guspini, Pio Degioannis a capo della cellula comunista ”Nucleo”  confinato a Ventotene

4 Dicembre 2020
RUBRICA • Sicurezza alimentare e nutrizione

Il manuale di autocontrollo aziendale

1 Dicembre 2020
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Tommaso Musio di Serrenti

30 Novembre 2020
RUBRICA • Sardegna nel cuore

“Hotel Nord America”, Giacomo Mameli racconta la sua Foghesu

29 Novembre 2020
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

“L’Ammonito Serra Pietro di Serramanna perché Pentecostale”

22 Novembre 2020
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

L’accanito antifascista Ugo Mameli da Lanusei a Cuba

19 Novembre 2020
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Carabiniere Angelico Fanari, un eroe guspinese

17 Novembre 2020
RUBRICA • Sicurezza alimentare e nutrizione

Il surimi

12 Novembre 2020
RUBRICA • Sardegna nel cuore

Milano, Bifoto 2020, dedicata alla fotografia in Sardegna

11 Novembre 2020
RUBRICA

Santu ‘Engiu ariseu e oi, il monumento ai caduti

2 Novembre 2020
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Collinas anni ’40 – ’50: i giochi dell’infanzia

26 Settembre 2020
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

I socialisti guspinesi dagli anni ’10 all’avvento del fascismo, dalla cacciata del segretario comunale Attilio Spano al podestà fascista

21 Settembre 2020
RUBRICA • Sardegna nel cuore

L’ultimo lavoro di Giacomo Serreli “Maria Carta, cuore e voce della Sardegna”

18 Settembre 2020
RUBRICA • Sicurezza alimentare e nutrizione

Lipedema e approccio multidisciplinare

8 Settembre 2020
RUBRICA

Villacidro, “Rovistando tra i cassetti”

4 Settembre 2020
RUBRICA

“Rovistando tra i cassetti”

3 Settembre 2020
RUBRICA

Scracalius, barzellettas in sardu

22 Agosto 2020
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Guspini, i socialisti dagli anni ’10 all’avvento del fascismo, la vittoria alle elezioni del 1920 e la nascita della sezione comunista

21 Agosto 2020
RUBRICA • STORIA DI CASA NOSTRA

Carloforte, quando il sindaco non percepiva indennità

20 Agosto 2020
RUBRICA • Sicurezza alimentare e nutrizione

Il virus Sars-Cov-2

12 Luglio 2020
RUBRICA • STORIA LOCALE

Pabillonis, sa mitza romana e sa mitza de su para, tra storia e leggende

4 Luglio 2020
RUBRICA • San Gavino Monreale • STORIA LOCALE

Santu ‘Engiu ariseu e oi, brevi cenni storici sulla chiesa di Santa Croce

29 Giugno 2020
RUBRICA • Sicurezza alimentare e nutrizione

Diabete mellito di tipo 2 e alimentazione

18 Giugno 2020
RUBRICA • Sicurezza alimentare e nutrizione

La procedura dello scongelamento nelle attività agroalimentari

3 Giugno 2020
RUBRICA • Sicurezza alimentare e nutrizione

Diete “miracolose”

30 Maggio 2020
RUBRICA

Sport, covid-19 e sistema immunitario

26 Maggio 2020
RUBRICA • Sardegna nel cuore

Roberto Cossu, edicolante in piazza Morbegno a Milano

20 Maggio 2020
Precedente 1 2 3 Prossimo
info@lagazzettadelmediocampidano.it direttore@lagazzettadelmediocampidano.it

Cerca

  • CONTATTI
  • Info-Cookie
  • DISCLAIMER COMMENTI
  • Area Riservata
© La Gazzetta del Medio Campidano - MediaTre S.r.l. | Reg. Trib. Cagliari n° 3 del 22 Gennaio 1999 | Direttore Responsabile, Gian Paolo Pusceddu
TUTTI I DIRITTI RISERVATI:
Testi, foto, grafica, materiali inseriti nel portale non potranno essere pubblicati, riscritti, commercializzati, distribuiti, radio o videotrasmessi, da parte degli utenti e dei terzi in genere, in alcun modo e sotto qualsiasi forma salvo preventiva autorizzazione da parte dei responsabili di La Gazzetta del Medio Campidano.
Copyright © 2018 - 2022 LA GAZZETTA DEL MEDIO CAMPIDANO :: Realizzato da Laser Informatica ::
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}