di Sergio Portas _____________________ Quando Anna Deplano è arrivata a Milano nel ’74 era poco più che ventenne, lasciava Cagliari, dove è nata, per un...
CategoriaSardegna nel cuore
di Sergio Portas _________________ Sarà che abbia voluto accontentare quel Toti astutissimo politico, reggitore del destino di Liguria, che aveva decretato a...
di Sergio Portas _______________________ La verità È che ti fa paura L’idea di scomparire L’idea che tutto quello a cui ti aggrappi prima o...
A presentare Salvatore Mereu e il suo nuovo lungometraggio “Assandira” a Milano, e fresco di presentazione al festival di Venezia 77 fuori concorso, c’è...
di Segio Portas _____________________ Giacomo Serreli nasce a Cagliari nel ’55, suo padre gestiva il “Bar Centrale” nella centralissima piazza Jenner...
Alessandro Aresu: “Tra le potenze del capitalismo politico il virus esapera la lotta per l’egemonia”
di Sergio Portas _____________________ Francamente allo scoppiare della pandemia, quando ancora non era chiaro che la Sars2 se la sarebbe presa sopratutto con...
di Sergio Portas ____________________ Da quando “Repubblica” ha cambiato il direttore (a proposito: la nostra solidarietà a Carlo Verdelli, da qualche mese...
di Sergio Portas _______________ Sono tempi questi di grande compassione: patiamo con gli altri (gli operatori sanitari lo fanno seguendo i dettami del loro...

di Sergio Portas ___________________________ “Cummannari è megghiu ‘ca futtiri” diceva quel vecchio mafioso siciliano (ma solo perché era arrivato alla...
di Sergio Portas _____________________ Il Politecnico di Milano è una delle grandi istituzioni che hanno fatto grande questa città: “el noster Politeknik”...
Cantava De Andrè: “Impiccheranno Geordie con una corda d’oro, è un privilegio raro…”, anche veder un film e, a fine rappresentazione, avere in sala...
Ho un sogno sardo, per forza di cose più modesto di quello che al pastore King faceva prefigurare la fine della discriminazione razziale negli USA (con...
Michela Murgia (Cabras, 1972) è dotata di una intelligenza superiore, possiede poi un sacco di altre buone qualità che le hanno permesso di mantenersi indenne...
Quando è morta mamma, la macchina da cucire che era stata prima di nonna Cadeddu, una guspinese che sarebbe andata sposa a un Cherchi di Dualchi, me la sono...
Ci dobbiamo rassegnare, almeno noi radical-chic, da questa crisi economica di cui non si intravvede la fine, almeno nel nostro paese, e che con le sue scorie...
Non smetto mai di stupirmi quando, in ogni dotto convegno in cui si disquisisca della letteratura sarda contemporanea, c’è sempre un qualcuno che al nome...