Il Comune di Villanovaforru tende virtualmente la mano a tutti gli anziani e alle persone che vivono da sole. Chi ha bisogno di un aiuto per l’acquisto delle...
CategoriaVillanovaforru
Organizzato dal Comune di Villanovaforru, oggi per la gioia dei più piccoli ci sarà lo spettacolo di marionette “Il fil’armonico”...
Arriva anche in Marmilla “Musicomico sciò'”, lo spettacolo di Gigi Tatti. Sabato 21 dicembre a Siddi e domenica 22 dicembre a Villanovaforru...
Fino al 15 dicembre nel museo Genna Maria di Villanovaforru si potrà visitare l’esposizione “Orme di filo” di Maria Grazia Schinelli. La...
di Simone Muscas Anche quest’anno i prossimi 6, 7 e 8 dicembre l’AIL, l’associazione per la ricerca alle cure per la leucemia, i mielomi e i linfomi, rinnova...
Redazione _____________________ “Era l’allodola?”, lo spettacolo finalista e vincitore del premio come miglior attore protagonista al “Roma Comic OFF Festival...
di Simone Muscas _______________________________ Oggi 2 agosto si svolge la tradizionale festa dell’emigrato, arrivata quest’anno alla sua ventesima edizione...
di Simone Muscas _______________________ Il prossimo venerdì 2 agosto si svolgerà la tradizionale Festa dell’emigrato, arrivata quest’anno alla sua ventesima...

di Simone Muscas _________________________ Domani e sabato 28 luglio avrà luogo la seconda edizione di “Archeomeet”. Durante la due giorni di...
di Simone Muscas Il prossimo sabato 22 giugno, nella biblioteca comunale del paese, avrà luogo un incontro organizzato dal comitato “No Metano Sardegna”...
Venerdì 31 maggio alle 17.30 il Museo Archeologico “Genna Maria” di Villanovaforru ospiterà Arnold Lebeuf antropologo e archeoastronomo, allievo di Daniel...
di Simone Muscas Dal 21 al 27 aprile avrà luogo un “Simposio internazionale di arte nella natura”, nuovo atto del progetto “Quotidiana Bellezza”, messo in atto...
Interessante partnership tra cittadini e Comune di Villanovaforru, al fine di valorizzare gli spazi verdi dell’abitato. Un gruppo di residenti del nuovo...
Anche il sindaco Maurizio Onnis, dopo le dichiarazioni del direttore Francesco Lo Sardo, esprime la sua posizione alla luce del nuovo decreto sicurezza su...
Lo scorso dicembre il consiglio regionale ha approvato una norma che ha introdotto nuove regole per i compensi degli amministratori locali: per i paesi sotto i...
Dal prossimo 26 gennaio e sino al 21 luglio, sarà possibile visitare nel museo “Sa Corona Arrubia” una mostra, patrocinata dalla Regione Autonoma della...
Dal prossimo 26 gennaio e sino al 21 luglio, sarà possibile visitare presso il museo “Sa Corona Arrubia” una mostra, patrocinata dalla Regione Autonoma della...
In una nota del sito web del Comune è stato pubblicato un documento attraverso cui il sindaco Maurizio Onnis ha voluto informare i cittadini sullo stato...
Venerdì 21 Dicembre alle 18 nella Sala Mostre Temporanee di Villanovaforru sarà inaugurata la collettiva d’arte contemporanea ARTE 52 – ART...
Programma ricco di eventi in occasione delle festività natalizie. Il prossimo 16 dicembre la Pro loco, insieme al gruppo “Su Enau” e alla “Consulta giovanile”...
Nella casa per anziani “Le Rose” di Villanoforru si è tenuta un’interessante iniziativa che ha visto la partecipazione della scrittrice Sandra Melis...
Dal 2012, a Villanovaforru, un comitato spontaneo denominato ”Confraternita de su Piriciolu“, con il patrocinio della Proloco e della Associazione Gruppo Folk...
Oggi a Villanovaforru, quinta tappa degli incontri itineranti dell’Enial (Agenzia formativa Accreditata dalla Regione Autonoma della Sardegna) per...
Venerdì 19 ottobre 2018 alle 19, nel Museo Naturalistico del Territorio “Giovanni Pusceddu”, si svolgerà l’evento “La filigrana d’oro e il mito delle...
Promossa e organizzata dall’associazione culturale “Laras – suoni e parole di Sardegna”, il 20 e il 21 ottobre si svolgerà nei comuni...
L’amministrazione comunale di Villanovaforru ha deciso di aderire all’iniziativa promossa da Legambiente Onlus Legambiente Sardegna, Anci, Ministero...
Sabato 22 settembre alle 18 nella Biblioteca Comunale di Villanovaforru, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio che hanno come tema...
Venerdì 9 settembre, nel corso della XIII manifestazione di «Mestieri, saperi e sapori antichi» e la XXII sagra «Simbua frita cun satitzu», si terranno delle...
Domenica 2 settembre 2018, presso il Parco Geobotanico del Mediterraneo Sa Corona Arrùbia, si terrà la prima edizione del “Trofeo Sa Corona Arrùbia”, gara...