di Maurizio Onidi
_______________
Da qualche tempo le redazioni dei giornali sono diventate anche delle valvole di sfogo da parte dei cittadini che vogliono denunciare situazioni e fatti di interesse generale.
Accogliamo il resoconto di un cittadino/paziente alle prese con la prenotazione di una visita medica al numero telefonico 070 474747 del Centro Unico di Prenotazione regionale (CUP) “il servizio che assicura la prenotazione di visite specialistiche e diagnostica”, come recita lo slogan del sito dell’Azienda Tutela Salute.
Il “paziente” dichiara che nel pomeriggio di oggi, dalle 15,13 alle 17,44 ha effettuato ben 16 chiamate, come ha dimostrato, dal suo telefonino. Dopo essere stato opportunamente informato sul trattamento dei suoi dati personali gli viene comunicato tramite disco che gli operatori sono momentaneamente impegnati, invitandolo a richiamare più tardi.
Durata della comunicazione 1 minuto circa che moltiplicato per 16, i tentativi falliti, significa che ha pagato 16 minuti di telefonata senza raggiungere l’obiettivo della prenotazione.
Domani, sottolinea il nostro interlocutore rincomincerà la caccia che spera sia più fruttuosa e meno dispendiosa in termini di tempo e denaro.
Se non si trattasse di una vicenda seria verrebbe da rispolverare la vecchia pubblicità di una nota compagnia telefonica “una telefonata allunga la vita” ma allegerisce anche il portafoglio.
Aggiungi Commento