Ultimi appuntamenti di una ricca edizione della Fiera del Libro di Iglesias. Un viaggio itinerante tra libri, storie, letture, nel cuore della città, in compagnia di illustri ospiti quest’anno guidati dal tema “La Parola crea mondi”.
La manifestazione nata dal 2016, ha rinunciato quest’anno alle sue date canoniche di aprile e, in ragione dell’emergenza sanitaria, è stata organizzata eccezionalmente in versione autunnale dal 28 settembre al 4 ottobre. Dopo la carrellata di eventi di questi giorni, spazio ancora alla cultura con gli ultimi incontri imperdibili: alle 12 Teatro Electra metterà in scena Parola Mundi, la rappresentazione social del diabete con Rete Sarda del Diabete a cura di Riccardo Trentin. Alle 12,30, premiazione Casa degli Autori in Fiera a cura di Alessandro Cauli. Alle 17 in piazza Municipio, al Cafè Modigliani, la scrittrice guspinese Iride Peis parlerà del suo libro Janas di Montevecchio in collaborazione con Fidapa Iglesias. Sempre alle 17, per Radio Fiera la trasmissione dedicata alla lettura di poesie sarà trasmessa in diretta Facebook: ospiti Gianmichele Lisai con “Narratè“, Marco Statzu “Parole dell’anima” . Alle 17,30 al teatro Electra Le parole del giornalismo di inchiesta con Stefania Lamorgese, Lorenzo Pirovano e Mario Catalano con la partecipazione di Francesco Birocchi, in collaborazione con il Premio Roberto Morrione, mentre alle 19 Gianluca Elas dialogherà con l’autore Roberta Balestrucci. Alle 20 l’atteso evento conclusivo ispirato a Pinocchio, favola sinfonica a cura del circolo musicale Verdi con letture a cura di Claudio Secci.
Tutte le iniziative si svolgono, ovviamente, nel rispetto delle normative anticovid in vigore.
Stefania Pusceddu
Aggiungi Commento