banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Attualità Villamar

Clinica Arborea: presentazione martedì 12 febbraio

Condividici...

Martedì 12 febbraio alle 11,30, nella sede della clinica a Villamar, in via degli Orti 2, alla presenza delle autorità civili e religiose si terrà la conferenza stampa di presentazione della Clinica Arborea, primo Centro di riabilitazione cardiologica residenziale in Sardegna. Realizzato da Orpea Italia, la divisione italiana di Orpea, Gruppo francese leader europeo nel settore dell’accoglienza a lungo termine (Residenze per Anziani, Cliniche di Riabilitazione) che attualmente vanta  86.757 posti letto autorizzati e dislocati in 854 strutture nel mondo, principalmente in Francia, ma anche in Spagna, Belgio, Svizzera, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Italia e Portogallo. Dal 2016 Orpea si è sviluppata anche Oltreoceano con la Residenza Xianlin International Care Center di Nanjing in Cina e in Brasile con oltre 2.000 posti letto.

Collocata in posizione strategica, a breve distanza da Cagliari e Oristano, Clinica Arborea, un investimento di circa 13 milioni di euro per il Gruppo Orpea, rappresenterà un centro d’avanguardia in grado di dare risposta a una domanda di riabilitazione specialistica, in parte ancora inevasa sul territorio sardo. La struttura costituirà anche un’opportunità di creazione di posti di lavoro qualificato, sono circa 70 le assunzioni di figure nell’ambito medico-sanitario–assistenziale, oltre a quelle relative ai servizi accessori. La struttura di Villamar s’inserisce in un più ampio programma di investimenti che il Gruppo Orpea ha intenzione di realizzare in Sardegna, per integrare l’offerta socio-sanitaria e clinica dell’isola creando anche nuove opportunità di lavoro qualificato.Nelle intenzioni del Gruppo infatti rientra anche un piano di investimenti nel nord dell’isola, con l’incremento dei posti letto in RSA, e uno specifico obiettivo riguarda la zona centrale della Sardegna e il Comune di Nuoro, dove Orpea Italia ha intenzione di realizzare un progetto di ampio respiro per l’Alzheimer, patologia da sempre al centro dell’attenzione da parte del Gruppo.

 

 

Clinica Arborea, che ha presentato domanda di autorizzazione e accreditamento agli organi competenti, ospiterà 20 posti letto dedicati alla riabilitazione cardiologica e 15 a quella neuro funzionale. L’ingresso dei primi pazienti avverrà non appena saranno completate tutte le procedure di autorizzazione con la messa a punto finale della struttura.

Interverranno all’importante appuntamento Fernando Cuccu, sindaco di Villamar e Pierluigi D’Angelo, questore di Cagliari, in rappresentanza delle autorità del territorio, Pier Sandro Scano in qualità di presidente della Fondazione “Centro Servizi alla Persona”, Carlo Lai, direttore sanitario di clinica Arborea, che illustrerà le eccellenze e le specializzazioni della struttura,  Thibault Sartini, amministratore delegato e direttore generale di Orpea Italia, che presenterà il Gruppo Orpea e ne illustrerà gli obiettivi in Sardegna. La benedizione della struttura verrà impartita da mons. Arrigo Miglio, Arcivescovo di Cagliari. Farà gli onori di casa Silvia Piras, direttrice di Clinica Arborea.

Maurizio Onidi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Dott.ssa Silvia Piras, Direttrice di Clinica Arborea, saluta i presenti e introduce i relatori.

 

 

 

 

benedizione di Sua Eccellenza Mons. Arrigo Miglio, Arcivescovo di Cagliari.

Eventuali domande dei giornalisti presenti.

 

Ore 12.30 – 13.00

Visita della struttura

 

In allegato ti invio il comunicato stampa, il programma della conferenza stampa e due foto in bassa risoluzione. A questo link puoi scaricare le foto in alta risoluzione: https://drive.google.com/open?id=1xuBMR8my6RzPcyUwEcvUwy3iMebMcEV9

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy