Il 4, l’11, il 14 e il 15 novembre a Samassi si svolgeranno le manifestazioni per commemorare i caduti di tutte le guerre. Mercoledì i partecipanti si raduneranno alle 8.45 davanti al municipio, da cui partirà il corteo per raggiungere il cimitero e il monumento ai Caduti in piazza Italia, dove saranno depositate le corone d’alloro e celebrata la ricorrenza dal parroco don Eugenio Cocco e dal sindaco Enrico Pusceddu. Alle 18 nella sala cinematografica di Samassi sarà proiettato il film “La grande guerra” di Mario Monicelli con ingresso gratuito e mercoledì 11 il documentario “L’Italia va in guerra”. La commemorazione proseguirà sabato 14 alle 17 in piazza Italia con la deposizione delle targhe in ricordo di Salvatore Intilla e Luigi Tronci, medaglia d’argento al Valor Militare, caduti nella prima guerra mondiale, seguirà con l’inaugurazione della mostra storica “La Grande Guerra e i Samassesi”, allestita nell’aula consiliare di via G. Deledda e concluderà domenica 15 alle 17.30 nell’aula consiliare con i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo di Samassi, che racconteranno le loro esperienze nei luoghi della Grande Guerra.
Marisa Putzolu
Foto: Google Immagini – Giardino con Monumento ai Caduti (Poggio Moiano)
Aggiungi Commento