Con un finanziamento regionale di 700 mila euro, la fiera comunale avrà presto un nuovo look. Il grande impianto fieristico alla periferia del paese, è conosciuto in tutta la Sardegna ma anche nella Penisola, in quanto ospita annualmente la mostra-mercato degli allevamenti ovini di razza sarda iscritti all’albo genealogico.
Barumini è sempre stato all’avanguardia del settore zootecnico, considerato appunto terra di pionieri e tempio della pecora sarda, luogo in cui si pratica la selezione già dal 1928, anno in cui si intuì l’importanza e la valorizzazione degli ovini.
I lavori di ammodernamento prevedono la chiusura della recinto prefabbricato (attualmente solo coperto), il rifacimento al suo interno dei circa 50 box per l’esposizione del bestiame, la nuova pavimentazione, tutti gli impianti idrici ed elettrici e gli accessi adeguati allo scarico e carico degli animali. In questo modo gli allevatori e gli addetti del settore, avranno la struttura della fiera più moderna e adeguata alle loro esigenze. Inoltre la stessa, potrà anche essere utilizzata in altri periodi dell’anno, per vari tipi di manifestazioni, raduni e spettacoli.
Carlo Fadda
Aggiungi Commento