banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
previous arrow
next arrow
Cultura Pauli Arbarei

Concerto di musica classica con Silvia Ruggeri e Chiara Sella

Condividici...

Nella chiesa di San Vincenzo Diacono Martire di Pauli Arbarei si è tenuto un concerto di violoncello e flauto traverso organizzato dal Comune di Pauli Arbarei nell’ambito del progetto Lavoras, finalizzato a valorizzare gli attrattori culturali del paese, anche attraverso l’organizzazione di manifestazioni artistiche e la riapertura del Museo della Donna, sito in via Mannu.

Dopo la presentazione dei Plastilibri di Monica Tronci, tenutasi lo scorso 3 gennaio nella biblioteca comunale, l’amministrazione comunale ha voluto ancora una volta dare spazio alle figure femminili e alla loro arte, in particolar modo, in questa occasione, alla musica. Protagoniste dell’evento, infatti, sono state le musiciste Silvia Ruggeri e Chiara Sella, entrambe laureate in Didattica della Musica ad indirizzo strumentale con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica di Cagliari e attualmente impegnate nell’insegnamento presso diversi istituti del Medio Campidano e del Cagliaritano.

Dopo il saluto dell’assessore al Turismo, Egidio Cadau, le due artiste hanno eseguito un vasto repertorio di brani che spaziavano dai grandi geni della storia della musica (Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven) a pezzi più moderni tratti da musical (Memory di Andrew Loyd Webber da Cats con protagonista Elaine Paige) e grandi pellicole hollywoodiane (Moon River di Henry Mancini dal celeberrimo Colazione da Tiffany con Audrey Hepburn), passando per canti tipici della tradizione sarda (No potho reposare, Deus ti salvet Maria) e del folklore britannico (Greensleeves, Scarborough Fair).

Il pubblico si è mostrato entusiasta dell’esibizione e del talento delle due artiste, accolte e salutate da prolungati applausi al termine di ogni brano. Il concerto ha costituito un’occasione di incontro e aggregazione sociale per la popolazione di Pauli Arbarei e dei paesi circostanti nel suggestivo interno della chiesa parrocchiale, gentilmente concessa per la manifestazione dal parroco don Roberto Lai. Nel corso di quest’anno, l’amministrazione e gli operatori del progetto Lavoras saranno attivi nell’organizzazione di ulteriori manifestazioni artistiche e culturali.

Francesca Garau

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy