Il PUNTO SULL'ECONOMIA

Da ottobre forte aumento del costo della bolletta dell’energia elettrica

Condividici...

di Antonio Begliutti
_____________________________

Antonio Begliutti

Con il 1 ottobre 2021, è previsto un forte aumento del costo dell’energia elettrica per un gran numero di consumatori domestici, professionali e industriali.

I prezzi dell’energia elettrica potrebbero crescere fra il 30% e il 40%.

LE MOTIVAZIONI DELL’AUMENTO

L’aumento del costo delle prossime bollette è dovuto a una richiesta fortemente in aumento e a un’offerta bassa. Il fenomeno riguarda le quotazioni di gas e luce in tutta l’Europa e in tutto il mondo.

Va detto che le materie prime faticano a stare al passo con la crescita della produzione. La richiesta di metano, usato soprattutto dall’industria è altissima e l’offerta bassa. Sfortunatamente, l’energia prodotta da fonti rinnovabili non basta a soddisfare il fabbisogno.

IL CASO EUROPA

Occorre rilevare che più di metà dell’elettricità prodotta in Italia viene dalle centrali termoelettriche alimentate con metano.

La situazione non è diversa nei paesi che hanno fatto scelte differenti. In Inghilterra, per esempio, che ha investito tanto sull’energia eolica, la mancanza di vento sta determinando un incremento del costo dell’energia. Ma tutti i paesi europei sono in difficoltà.

Per capire come l’incremento del costo delle materie prime stia avendo un peso notevole, basta verificare il prezzo del metano: un anno fa le quotazioni si aggiravano fra i 20 e i 30 euro per mille chilowattora, oggi sono raddoppiate fra i 50 e i 60 euro.

IL NECESSARIO INTERVENTO DELLO STATO

Il rincaro dal 1 ottobre, non riguarderà i contratti pluriennali a prezzo fisso. Tutti i contratti di fornitura a rinnovo annuale (quindi di gran lunga la maggior parte dei contratti esistenti), essendo arrivati con il primo ottobre a rinnovo annuale dell’aggiornamento del prezzo, andranno incontro invece all’aumento. Infatti, per le famiglie e le piccole attività, le bollette di luce e gas sono aggiornate ogni tre mesi dall’autorità dell’energia, e questo comporta che tutti ci ritroveremo a dover far fronte a un forte incremento del costo delle bollette.

La crescita del prezzo dell’energia, comporta obbligatoriamente l’esigenza di un intervento del Governo o dell’autorità dell’energia. Solo togliendo infatti alcune voci di costo che aggiungono peso alla bolletta energetica, l’incremento del prezzo previsto potrà essere ridotto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

Newsletter

LAVORA CON NOI!

CLICCA sotto PER LEGGERE

Argomenti

GUSPINI         Via Gramsci n°2
TERRALBA     Viale Sardegna n°26
CAGLIARI       Via Corelli n°12
CAGLIARI       Via Tuveri n°29
VILLACIDRO  Via Parrocchia n°279

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis