Sabato 15 settembre inizia la festa di San Francesco e Sant’Ignazio da Laconi, che durerà quattro giorni. Il comitato dei festeggiamenti, quest’anno è presieduto da Daniele Marzuolo. Alle 21,30 l’archeologo Giorgio Murru presenta “Giganti prima dei Giganti” un viaggio nell’affascinante universo della civiltà dei sardi, e la partecipazione del maestro di launeddas Luigi Lai. Domenica mattina varie Messe nell’omonima chiesa seicentesca adiacente all’ex Convento Cappuccini, e alle 17,30 processione in onore di San Francesco accompagnata dai vari gruppi folk e cavalieri. Di pomeriggio balli sardi in piazza col fisarmonicista Silvano Fadda, e alle 22,30 in Piazza San Francesco, serata musicale con il gruppo Dilliriana. Lunedì Messa al mattino, che si ripeterà alle 17,30 nella stessa chiesa seicentesca, stavolta in onore di Sant’Ignazio da Laconi, cui seguirà la processione accompagnata dai suggestivi canti in sardo della Confraternita Madonna del Rosario, dalle launeddas e cavalieri in costume. Serata di balli sardi col fisarmonicista Andrea Puddu, e alle 22,30 l’atteso concerto con il gruppo musicale Rock Tales. L’ultimo giorno di festa martedì 18, con Messa mattino e pomeriggio, mentre alle 16,30 in Piazza San Francesco animazione e giochi per bambini e ragazzi col gruppo Che bella Notizia. I festeggiamenti si concluderanno in Piazza San Francesco, con la serata musicale alle 22,30 in compagnia del gruppo Cordas et Cannas.
Carlo Fadda
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento