Cultura Spettacoli

Da venerdì 30 giugno va in scena la Carmen al Teatro Lirico di Cagliari

Condividici...

di Antonio Obinu
______________________________

Da venerdì 30 giugno sino a domenica 9 luglio in scena al Teatro Lirico di Cagliari la Carmen di Georges Bizet.

La prima volta che fu messa in scena era il 3 marzo 1875 all’Opéra-Comique di Parigi; come già accaduto in altri casi, lo spettacolo non incontrò il successo della critica ritenendolo non adeguato allo spettacolo classico che fino ad allora vantava una tradizione differente.

Si racconto che l’episodi provocò in Bizet un malessere tale da portarlo al suicidio, ignaro quindi del successo che invece tuttora la Carmen incontra sia negli appassionati come nei critici.

Con l’edizione di quest’anno, sono 19 le volte in cui la Carmen è stata rappresentata a Cagliari. La prima ben 132 anni fa; l’ultima nel 2018. Oltre al Teatro Lirico l’opera andò in scena, tra gli altri, al Teatro Massimo e persino nella spettacolare ambientazione dell’Anfiteatro Romano.

Il racconto ambientato a Siviglia intorno al 1820 è incentrato nella relazione amorosa tra la protagonista, Carmen, bella e sensuale che si innamora di Don José un soldato che la aiuterà a scappare quando questa viene coinvolta in una violenta rissa. Il terzo, incomodo, personaggio è Escamillo, un torero per il quale Carmen perde la testa. Il finale è tragico con l’uccisione della protagonista.

L’opera ha una durata di poco più di tre ore, compresi due intervalli; è rappresentata in lingua originale, il francese, ma gli spettatori potranno come al solito usufruire dei sopratitoli in italiano.

Per ulteriori informazioni, orari degli spettacoli e costi del biglietto si rimanda al sito ufficiale del Teatro Lirico di Cagliari.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

Newsletter

ecco qualche nostra proposta….

Vendesi a Torre dei Corsari in via delle Dune Appartamento arredato

Argomenti

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Laser Informatica di Sergio Virdis